La Dinamo dilaga al Talercio 81-55 e va 1-1 con Venezia
Ora due gare al PalaSerradimigni per cercare la semifinale scudettoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Capolavoro difensivo della squadra di Bucchi che annienta la Reyer. Nel terzo quarto la Dinamo concede appena 10 punti e va via poi senza più freni nell'ultima frazione: 81-55. Serie apertissima: 1-1. E il Banco ha due gare al PalaSerradimigni (giovedì e sabato) per cercare le due vittorie che valgono la semifinale.
La cronaca. Ottima difesa d'anticipo di Venezia in avvio, Sassari perde tre palloni e finisce sotto: 7-2. Sono Dowe e Jones che svegliano la Dinamo (+1) e più tardi c'è anche Diop che è subito caldo (+2) ma la Reyer fa canestro da tre, mentre la Dinamo ha solo 0/1 anche se fa canestro dalla media.
Gara equilibratissima perché i biancoblù catturano tanti rimbalzi offensivi: Spissu ruba a Trier per il 30-26 al 13', ma Diop è inarrestabile (12 punti a metà gara) e il Banco controsorpassa anche se ha solo un punto di vantaggio all'intervallo.
Al rientro Stephens si sblocca e Jones dalla media dà il massimo vantaggio alla Dinamo: +6 al 24', Sassari difende e Venezia fatica, il distacco va in doppia cifra: 40-53 al 27' con l'ottimo (anche in difesa) Jones e una tripla di Kruslin.
Nell'ultimo quarto la difesa sassarese resta efficace e le triple di Robinson e Dowe scavano un inaspettato +17 per il Banco al 32'. La Reyer si spegne, la Dinamo si esalta ed è 46-68 al 34' con la terza tripla di Kruslin. I padroni di casa pensano già alla terza partita.
I tabellini
Umana Reyer Venezia: Spissu 10, Parks 8, Bramos 5, Moraschini, De Nicolao ne, Granger 7, Chillo ne, Brooks 2, Willis 2 , Watt 9, Tessitori 6, Mokoka 2. All. Spahija.
Banco di Sardegna Sassari: Jones 12, Robinson 12, Dowe 14, Kruslin 11, Devecchi, Treier, Chessa ne, Stephens 6, Bendzius 2, Gentile 2, Raspino 2, Diop 20. All. Bucchi.