La Dinamo dei record espugna Trieste 86-65 e conquista i playoff
I sassaresi sono all'ottava vittoria di fila in campionato a cui vanno aggiunti i 6 successi in Europe CupPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Inarrestabile. La squadra di Pozzecco straccia ogni primato: 8 di fila in campionato più le sei vittorie e il pareggio nella Europe Cup appena conquistata. Sul campo della temuta Trieste i biancoblù vincono 86-65 e hanno la certezza di disputare i playoff, grazie proprio al 2-0 nei confronti di Trieste.
Al massimo dal quinto posto, dato che Brindisi ha vinto. La gara è stata letteralmente "ammazzata" nel terzo quarto, quando il Banco ha prodotto un break di 22-5 che ha portato a +23 il vantaggio di un match sempre condotto con autorità. Senza McGee, nuovamente fermo per problemi muscolari, è Carter a partire in quintetto come guardia. Lascia il segno con due triple mentre Pierre è inarrestabile in post basso: +10 per il Banco nel primo quarto, chiuso 13-23.
Nella seconda frazione Trieste inizia benissimo e si porta quasi a contatto con tripla di Cavalieri: 27-28 al 15'. Il Banco replice da 8 metri con Spissu e poi Thomas infila 4 punti di seguito. Sassari gioca con sicurezza e va sul +11 con la tripla di Pierre (27-38) ma Strautins segna da oltre l'arco e i padroni di casa limano qualcosa al riposo: 41-47.
Al rientro la Dinamo difende e gioca in attacco con tranquillità, mentre Trieste sbaglia i pochi tiri aperti e i tanti tiri contestati coi biancoblù che stoppano spesso dentro l'area. Il Banco decolla e il vantaggio si dilata sino al +23.
E nell'ultima frazione i biancoblù di Pozzecco continuano a difendere e correre: da oltre l'arco Polonara e Spissu per scavare un burrone: 50-79 al 33'. La Dinamo cala un po' come concentrazione, ma ormai la partita è nelle sue mani.
Alma Trieste: Coronicane, Peric 9 Fernandez 4 Wright 5 Strautins 6 Cavaliero 5 Da Ros 8 Sanders 10 Knox 2 Dragic 13 Mosley 3 Cittadini ne. All. Dalmasson
Banco di Sardegna Sassari: Spissu 16 Smith 4 Carter 10 Devecchi ne, Magro, Pierre 21 Gentile 3 Thomas 16 Polonara 7 Diop ne, Cooley 9 All. Pozzecco
Arbitri: Rossi, Sardella e Perciavalle.
Parziali: 13-23; 41-47; 46-69; 65-86