È davvero un gran momento per il Banco di Sardegna che difende forte e si diverte in attacco. Lo fa anche al PalaLeonessa di Brescia (95-71 il finale per i sassaresi) in una gara dominata per 30 minuti, dove va anche a +28 prima di concedere qualcosa nell'ultimo e inutile quarto.

Una prestazione sontuosa per la squadra di Vincenzo Esposito che adesso può giocarsela sino all'ultima giornata per un posto nella Final 8 di Coppa Italia.

Sicuramente ha pesato più l'assenza del play Luca Vitali per Brescia che non quella dell'ormai tagliato Petteway per la Dinamo, che anzi sta trovando maggiore equilibrio nelle due metàcampo.

La gara si apre con 8 punti di Hamilton contro un Polonara molle in difesa, ma basta una registratina ed ecco la Dinamo ammirata contro Pesaro: la difesa chiude benissimo l'area e in attacco Bamforth e Cooley impazzano. Il break è inizialmente di 10-0, poi viene allungato sino a 29-4 con Brescia incapace di arginare lo strapotere fisico del Banco. Da -6 a +19 già nel primo quarto.

Il primo quarto si chiude col tabellone che segna 13-31. Nel secondo quarto il dominio continua: dalla difesa la formazione di Esposito trae anche la sicurezza per giocare fluida in attacco e vola addirittura a +26 con tripla di Smith al 18': 25-51.

Al riposo la coppia Cooley-Bamforth ha già 34 punti, mentre il Banco ha tirato col 71% da due e il 53% nelle triple.

Nella terza frazione accade poco: Brescia non ha la forza per rientrare e Diop segna il massimo vantaggio quasi alla fine del quarto, +28.

Nell'ultima frazione la Dinamo sbaglia di tutto in attacco per quattro minuti e mezzo, ma continua a difendere e così a parte i 7 punti di Abass per il 62-82 l'inerzia non cambia e la tripla di Polonara ridà solidità all'attacco.

BRESCIA: Hamilton 15, Abass 17, Dalcò ne, Laquintana, Cunningham 15, Mika 4, Beverly 4, Zerini 6, Moss 4, Sacchetti 6, Caroli ne, Veronesi ne. All. Diana.

SASSARI: Spissu 3, Smith 10, Bamforth 22, Devecchi, Magro 2, Pierre 10, Gentile 2, Thomas 9, Polonara 13, Diop 2, Cooley 21. All. Esposito.
© Riproduzione riservata