L'Italbasket debutta con un ko all'Europeo: a Limassol vince la Grecia
Gli Azzurri si arrendono agli ellenici per 75-66: stella dei Milwaukee Bucks ha illuminato la serata con 31 punti e 7 rimbalziPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un debutto complicato, fatto di percentuali basse e troppe esitazioni. L’Europeo dell’Italbasket comincia con un passo falso: a Limassol, nella prima giornata del Gruppo C, gli Azzurri si arrendono 75-66 alla Grecia, trascinata da un Giannis Antetokounmpo dominante. La stella dei Milwaukee Bucks ha illuminato la serata con 31 punti e 7 rimbalzi, confermando perché gli ellenici siano considerati una delle candidate più credibili al podio.
L’Italia non è mai riuscita a trovare continuità offensiva. L’avvio è stato in salita (22-12 dopo il primo quarto), e se nel secondo periodo il carattere di Nicolò Melli (miglior realizzatore azzurro con 15 punti) ha permesso di ridurre lo scarto a quattro lunghezze all’intervallo, al rientro dagli spogliatoi la Grecia ha ripreso in mano l’inerzia. L’allungo firmato dal solito Antetokounmpo e dai canestri di Sloukas e Mitoglou ha scavato un margine che si è fatto presto irrecuperabile.
La squadra di Gianmarco Pozzecco ha tirato con un poco confortante 7 su 23 dall’arco, pagando le difficoltà dei suoi uomini chiave. È mancato l’apporto di Simone Fontecchio, impreciso e poco incisivo (4 punti, 1/11 dal campo), così come quello del sassarese Marco Spissu. Qualche segnale incoraggiante è arrivato dai più giovani: Saliou Niang (11 punti) e Matteo Spagnolo (10) hanno provato a scuotere la squadra nel finale, con una fiammata che ha ridotto lo svantaggio fino al -5. Ma la Grecia ha saputo respingere ogni tentativo, chiudendo con sicurezza una gara rimasta sempre sotto controllo.
Per l’Italia, un debutto amaro che lascia già l’obbligo di una reazione immediata. Sabato alle 14, contro la Georgia - capace di sorprendere la Spagna all’esordio - servirà ben altra intensità per restare in corsa verso la seconda fase.
Grecia-Italia 76-55
Grecia: Dorsey 6, Larentzakis 3, Toliopoulos 8, Sloukas 9, Kalaitzakis, Papanikolaou 3, Katsivelis, Samodurov ne, G. Antetokounmpo 31, K. Antetokounmpo, T. Antetokounmpo 6, Mitoglou 9. All. Spanoulis.
Italia: Gallinari 8, Melli 15, Fontecchio 4, Thompson 3, Ricci 5, Spagnolo 10, Procida ne, Niang 11, Spissu, Diouf 4, Akele ne, Pajola 6. All. Pozzecco.
Parziali: 22-12; 36-32; 56-45.