Esordio amaro per l'Italbasket del nuovo commissario tecnico Luca Banchi, che a Tortona contro l'Islanda perde per 81-76 la prima partita di qualificazione ai Mondiali del 2027. Nota positiva la presenza a sorpresa a bordocampo del capitano non giocatore Achille Polonara, salutato da una vera e propria ovazione del pubblico presente sugli spalti

L'Italia soffre per i primi tre quarti della partita con un avversario pressoché al completo come l'Islanda, che tocca anche il +10 nel corso del match. La reazione degli azzurri nel quarto periodo quando i ragazzi di Banchi cambiano marcia trascinati dai 16 punti di Gabriele Procida, i 19 di Davide Casarin e i 13 di Tommaso Baldasso, ma un po' di mancanza di lucidità e qualche errore pesante ai liberi di Amedeo Tessitori e di Amedeo Della Valle non riescono a contrapporsi a uno scatenato Elvar Friedriksson. Il numero 10 dell'Islanda gioca una partita pressoché perfetta realizzando 29 punti, seguito dai 16 del lungo Tryggvi Hlinason e firmando gli ultimi 9 punti dei suoi.

Polonara a bordocampo, seduto accanto alla panchina dell'Italia, accanto alla moglie Erika e al presidente Petrucci, ha ricevuto il saluto di tutti i giocatori e i componenti dello staff.

«Mi tremavano le gambe quando sono entrato, ero super emozionato - le sue parole a Sky - È il secondo giorno senza carrozzina, è già un successo. Sono fortunatissimo a far parte di questo gruppo, anche se quest'estate non ho potuto esserci. Se oggi questi ragazzi sono qua è perché sono i più bravi che ci siano».

Per l'Italbasket il prossimo impegno è in Lituania, dove avrà a disposizione Nico Mannion. Un impegno complicato per gli azzurri chiamati ad una reazione dopo la sconfitta.

(Unioneonline). 

© Riproduzione riservata