Nessuna sorpresa dall'assemblea della Legabasket: come previsto Sassari è stata inserita nel gruppo D della Supercoppa insieme alla Virtus Roma, a Pesaro e Brindisi. Si parte il 27 agosto. La formula è all'italiana: tre gare in casa e tre fuori, soltanto la prima accede alla Final Four in programma all'Arena di Bologna dal 18 al 20 settembre.

Non c'è dubbio che sia Brindisi l'avversaria più pericolosa per superare il turno e difendere la Supercoppa conquistata dai biancoblù di Pozzecco l'anno scorso a Bari, con Curtis Jerrells nominato Mvp. La squadra pugliese affidata ancora a Frank Vitucci è riuscita a far fronte a partenze importanti come il capocannoniere Bansk (andato alla Fortitudo Bologna) e il lungo Brown. L'ultimo acquisto è quello della guardia D'Angelo Harrison, finalista in Israele col Maccabi Rishon. Due settimane fa invece aveva ingaggiato il centro Ousman Krubally, che l'anno scorso ha prodotto a Pistoia 12 punti e 10 rimbalzi.

Pesaro, che sarà guidata da Jasmin Repesa, ha allestito una buona formazione (Filipovity, Cain, Massenat e Robinson) e può essere una sorpresa, ma di sicuro è club di fascia inferiore.

La Virtus Roma invece deve ancora allestire la squadra, dopo l'iscrizione last minute al campionato.

Questi gli altri gruppi.

Girone A: Brescia, Milano, Varese e Cantù.

Girone B: Virtus Bologna, Cremona, Fortitudo Bologna e Reggiana.

Girone C: Venezia, Trento, Treviso e Trieste.
© Riproduzione riservata