Ecco l'inno portafortuna della DinamoOra "Faccia di trudda" impazza sul web
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I tifosi della Dinamo Banco di Sardegna lo cantano spesso durante le partite per sfottere i giocatori avversari.
E lo si sente spesso nella versione originale durante i time out, soprattutto nei momenti caldi delle partite.
"Faccia di trudda", tarantella in salsa sassarese del cantautore Giuseppe Manca, ormai è un cult.
Complice l'impresa della squadra sassarese, che stasera si giocherà lo scudetto a Reggio Emilia, il pezzo impazza sul web.
Ecco il testo originale e la traduzione.
Faccia di Trudda
Acciaradi a lu balconi, faccia di trudda,
a tutti n’hai daddu e a me nudda,
a tutti n’hai daddu e a me nudda,
Acciaradi a lu balconi, faccia di trudda.
T’hai magnaddu lu pani d’Ilhpagna,
mala solti chi t’accumpagna,
t’hai magnaddu la cunfittura,
malasolti chi t’accudia,
t’hai magnaddu li maccarroni,
t’hai caggaddu li pantaloni,
oi oi oi oi oi oi aaaaaaaaaaa
oi oi oi oi oi oi aaaaaaaaaaa
Soggu faccia di trudda e mi ni vantu,
ma a te no ti vo ne mancu lu campusantu,
a te no ti vo ne mancu lu campusantu,
soggu faccia di trudda e mi ni vantu.
T'hai magnaddu…
Lu frutturu di l’amori no è una buglia,
ommini cumenti a te vi n’è in agumuna.
Ommini cumenti a te vi n’è in agumuna,
lu frutturu di l’amori no è una buglia
T'hai magnaddu…
Ti l’aggiu dittu anz’ora chi sei fea,
e ti lu digu abà, faccia d’ilhtrea.
E pa finì la fora di priguntesi,
si sei un ommu avveru pagati l'ilhpesi.
T'hai magnaddu…
Faccia di Mestolo
Affacciati al balcone, faccia di mestolo
ne hai dato a tutti e a me niente,
ne hai dato a tutti e a me niente,
affacciati al balcone, faccia di mestolo.
Ti sei mangiato il pan di Spagna,
che ti accompagni la malasorte,
ti sei mangiato la marmellata,
che ti colga la malasorte,
ti sei mangiato i maccheroni,
ti sei cagato i pantaloni,
oi oi oi oi oi oi aaaaaaaaaaa
oi oi oi oi oi oi aaaaaaaaaaa
Sono faccia di mestolo e me ne vanto,
ma a te non ti vuole neanche il camposanto,
a te non ti vuole neanche il camposanto,
sono faccia di mestolo e me ne vanto.
Ti sei mangiato…
Il frutto dell’amore non è uno scherzo,
uomini come te ce n’è a bizzeffe,
uomini come te ce n’è a bizzeffe,
il frutto dell’amore non è uno scherzo.
Ti sei mangiato…
Te l’ho già detto che sei brutta,
e te lo dico ora, faccia di strega.
E per finire la storia ti ho chiesto
Se sei davvero un uomo pagati le spese.
Ti sei mangiato…
Ecco l'intervista all'autore del brano folk, Giuseppe Manca:
Oggi un ampio servizio sull'Unione Sarda in edicola