Dopo il ko con Pistoia è una Dinamo da record negativo in difesa e con classifica insufficiente
I primati negativi del Banco di SardegnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oltre ad avere subito l'onta di incassare 113 punti al PalaSerradimigni da una squadra come Pistoia che aveva di media 76 punti, il Banco di Sardegna ha anche stabilito un altro primato negativo: la peggiore difesa da quando è in serie A.
Mai aveva incassato 590 punti nelle prime sette partite. Nella stagione del dopo scudetto la squadra sassarese ne aveva subiti 589 ma il bilancio era di 4 vittorie. Nel campionato scorso il passivo è stato di 586 punti con lo stesso bilancio: 3/7 che è il più basso da quando Sassari è approdata nella massima serie.
Certo, a fare la differenza in negativo è proprio l'inattesa sconfitta con la cenerentola Pistoia, ma i segnali di una squadra in difficoltà erano apparsi già a Cremona e Szolnoki, come riconosciuto dallo stesso coach Esposito.
Attenzione però, in realtà che il gruppo del Banco di Sardegna abbia la tendenza a pensare più all'attacco che alla difesa lo si può anche dedurre da qualche gara in Europe Cup, anche se vinta: ad esempio il successo per 111-92 sul campo del Benfica e il 98-94 contro il Szolnoki al PalaSerradimigni dopo rimonta da -20.
Ecco perché quando il tecnico Esposito invita la squadra ad essere meno presuntuosa e superficiale si riferisce soprattutto all'atteggiamento difensivo molle di diversi giocatori. Anche perché l'istinto di alcuni porta poi a cercare di rimediare ad una cattiva difesa con un'iniziativa personale in attacco, trascurando quell'equilibrio nella manovra mostrato in ottobre, quando i giocatori provavano gusto a passarsi la palla. E la Dinamo sembrava avere ben altra solidità.