Dinamo sconfitta a Trento. Quarto ko di fila: è crisi
Sassari soccombe 71-66. Buon avvio, poi i locali prendono in mano la partitaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Altro che Final 8 di Coppa Italia, Sassari deve iniziare a guardarsi le spalle dopo la quarta sconfitta consecutiva: 71-66 per i padroni di casa del Trento, ultimi insieme a Pistoia, ma a sole due lunghezze di ritardo.
Adesso il campionato si ferma per due settimane e la Dinamo ha l'opportunità di riflettere bene su un gruppo con più di un giocatore troppo presuntuoso e poco propenso a mettere cuore e cattiveria in difesa. Almeno un cambio va fatto, cercando un giocatore che dia più equilibrio difensivo e offensivo ad una squadra senza molte certezze.
Il buon avvio del Banco (+4 con due canestri di Pierre) svanisce quando entra Pettewa da una parte e il miracolato Hogue (dato per infortunato) e il quasi tagliato Marble dall'altra. In otto minuti il break di Trento è di 20-4 che porta il tabellone sul 22-10.
Sassari ha perso smalto in difesa (nonostante qualche azione a zona) e perde la bussola in attacco dove Smith e Petteway fanno 1/6 a testa.
Al riposo è -10 che diventa addirittura -17 al 29' con la tripla di Pascolo per il 59-42. Nell'ultimo quarto Cooley ci mette l'orgoglio e la squadra pian piano lo segue con una rimonta lenta ma inesorabile che mette paura a Trento.
Un paio di lampi di Petteway, un po' di zona, due stoppate di Cooley e l'arresto e tiro di Bamforth per il -3 a 45 secondi dalla fine. La palla per il pareggio però il Banco la gioca senza idee e finisce con un tiraccio di Petteway da otto metri.
TRENTO: Marble 12 Pascolo 13 Mian 9 Forray, Flaccadori 2 Mezzanotte ne Gomes 14 Hogue 8 Lechtaler ne Jovanovic 11 Craft 2 All. Buscaglia.
SASSARI: Spissu 3 Smith 7 Bamforth 10 Petteway 12 Devecchi ne Magro 2 Pierre 7 Gentile 2 Thomas 4 Polonara 3 Cooley 16 Diop ne All. Esposito.