Sarà la sfida numero 42 quella che si giocherà domenica al PalaSerradimigni con inizio alle 17.

La prima volta tra Sassari e le scarpette rosse è stata il 12 settembre 1989, giorno dell'esordio nel basket degli americani e dei professionisti. Si giocava per la Coppa Italia, che allora mescolava insieme formazioni di A1 e di A2, come la neopromossa squadra affidata a Cesare Pancotto.

Vinse Milano 101-84 ma fu festa comunque davanti a campioni come Mike D'Antoni, Bob McAdoo, Dino Meneghin e Antonello Riva, più Massimiliano Aldi che sarebbe approdato al Banco di Sardegna nella stagione 1997/98.

Il bilancio è di 14 vittorie per la Dinamo e 27 per i meneghini.

Le vittorie più belle sono quelle del PalaSerradimigni 96-88 per la conquista della Supercoppa Italiana e quella di qualche mese dopo a Desio per 101-94 che è servita per mettere in bacheca la seconda Coppa Italia.

L'ultimo successo casalingo (appena 5/19 davanti al pubblico sassarese) è invece quello record ma tutto sommato inutile del campionato scorso: 90-69 contro una Milano un po' infiacchita e distratta dalle due gare di Euroleague. Mvp di quella gara Bamforth con 19 punti, 7 rimbalzi e 5 assist. Per Polonara 11 punti e per Spissu 8 punti.

Domenica Cinciarini e compagni arriveranno con la fama di imbattibilità italiana (9/9 in campionato) e dopo la sconfitta a Istanbul per 92-85 contro il Fenerbahce di Gigi Datome e Nicolò Melli, capolista del massimo campionato europeo.
© Riproduzione riservata