Dinamo, ecco come si arriva alla Final 8 di Coppa Italia
Padrona del proprio destino. Nel senso che dopo il brillante successo sul Trento per 78-67, la squadra sassarese è matematicamente in Coppa Italia se espugna Pesaro sabato nell'anticipo dell'ultima giornata d'andata.
Avvertenza: il sesto posto non è migliorabile, perché in caso di arrivo insieme a Torino a 18 punti i piemontesi fanno pesare il successo casalingo.
Naturalmente il Banco di Sardegna è dentro in caso di sconfitta a patto che perdano almeno due formazioni di quelle rimaste sotto a 14 punti: Trento (ospita la capolista Avellino), Bologna (riceve Reggio Emilia), Cremona (impegnata a Capo d'Orlando) e Cantù (gioca a Brindisi).
Questa la situazione in caso di sconfitta a Pesaro e arrivo a parimerito a quota 16 insieme ad altre tre formazioni. Sassari è sempre nelle Final 8 se è insieme a Trento e Cantù, che ha battuto. Resta invece fuori se due delle tre compagne di classifica sono Cremona e Bologna, con le quali ha perso.
L'ultimo caso riguarda un'ammucchiata a 16 punti con tutte le concorrenti. In questo caso la sesta è Cantù con tre vittorie, mentre a due successi sono appaiate Dinamo, Trento e Bologna.
Tutte vantano un successo sulla rivale, ma nella differenza punti degli scontri diretti fra le tre, sorride Bologna e anche la formazione di Pasquini che ha il -6 totale rispetto al -7 di Trento.
Anche se si prende in esame il coefficiente canestri (punti fatti diviso punti subiti) Sassari è a posto, perché ad oggi ha un coefficiente di 1,050 invece Bologna ha 1,025 ma soprattutto Trento ha 1, perché ha fatto tanti punti quanti quelli incassati. Significa che per rovesciare la situazione, Sassari dovrebbe perdere a Pesaro di 30 punti e Trento battere Avellino di 25. Ipotesi ai limiti del possibile.