Dinamo, classifica a rischio: la pausa del campionato va utilizzata per il mercato
Servono certezze al Banco di Sardegna per tornare a vincerePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il pericolo maggiore è pensare che basti una vittoria per sbloccare il gruppo. Dopo 16 partite tra Europe Cup e campionato, appare chiaro che qualcosa va rivisto nell'organico del Banco di Sardegna.
Lo impone la classifica di serie A, coi biancoblù che sono a due punti dalla zona Final 8 di Coppa Italia ma anche a due punti dal quartetto delle ultime. E di queste hanno superato solo la sconclusionata Torino, ma perso contro Reggio Emilia, Pistoia e ieri a Trento per 71-66 in una gara dove sono finiti anche a -17 verso la fine del terzo quarto.
Ora il campionato si ferma per gli impegni della nazionale. Ci sono due settimane prima della trasferta a Bologna, Occorre tornare sul mercato, perché qualcosa va cambiato nel quintetto: troppo fragile (soprattutto in difesa) con Smith, Bamforth Petteway e Thomas, i giocatori più utilizzati insieme a Cooley, che invece ha mostrato ben altro temperamento, pur con qualche errore di troppo da sotto.
Non serve un realizzatore, semmai un giocatore affidabile nei momenti decisivi, ma soprattutto un giocatore che garantisca maggiore equilibrio nelle due metà campo. Un giocatore come Rakim Sanders (che sarebbe gradito ai tifosi) se si vuole intervenire sul ruolo dell'ala, altrimenti qualche giocatore che si è liberato in altri ruoli è possibile prenderlo.
L'importante è che staff tecnico e società capiscano dove operare il cambio e agiscano. Muoversi adesso può significare dare più equilibrio ad un gruppo che ha discrete qualità, non solo quantità di giocatori, ma ha pure necessità di qualche certezza per ritornare a sorridere e a vincere.
Intanto lascia Sassari il play uruguaiano Luciano Parodi, che era stato ingaggiato "a gettone".
***
IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA: