Dinamo-Brescia, Polonara e Spissu all'assalto dei primati personali
Sfida decisiva in ottica playoff per Sassari. Sul parquet scenderanno quasi tutti italianiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Più italiani che stranieri in campo domenica sera al PalaSerradimigni (ore 18) in una partita decisiva per entrambe in ottica playoff. Brescia ha solo tre stranieri, le ali Hamilton e Beverly e l'eterno Moss.
Forse ci sarà la guardia Cunningham che ha ripreso ad allenarsi ma sono basse le possibilità che riprenda a giocare. La Dinamo invece è senza McGee, fermato da un problema muscolare, e deciderà solo qualche ora prima se fare giocare il play Smith, sofferente ad una caviglia.
Brescia ha battuto mercoledì Bologna con tripla di tabella di Luca Vitali, tenuto in campo 30 minuti.
Senza McGee, difensore specialista, il coach Pozzecco dovrà andare su altre soluzioni per limitare il regista avversario che arriva a due metri.
Se non altro anche il Banco può mettere in campo quintetti di stazza, facendo giocare Gentile play e Devecchi guardia. Inoltre il centro Cooley è un problema per avversari più leggeri come Beverly e Zerini. Nella netta vittoria dell'andata per 95-71 chiuse con 21 punti.
In ogni caso, anche qualora occorra un quintetto senza un pivot vero, la coppia Thomas-Polonara ha confermato di essere in crescita e poter fare la differenza alternando tiri da fuori e conclusioni più vicine al ferro.
Il coach Pozzecco spera che il sesto uomo sia il pubblico, che anche contro il Wurzburg è stato determinante per trascinar la squadra.
A proposito di Polonara, ad Achille mancano 6 punti per raggiungere quota 1.000 con Sassari.
Ne ha realizzati 578 in campionato, 398 nelle coppe europee e 18 in Coppa Italia. Al play Marco Spissu manca invece un solo punto per i 300 in serie A, sempre con la squadra della sua città.