I playoff al cento per cento, il quinto posto al 70% e ci sono residue possibilità di chiudere addirittura al quarto posto oppure al sesto o settimo. In ogni caso ai quarti il Banco di Sardegna non affronterà Milano.

L'avversaria più probabile è Brindisi, formazione che chiuderà sicuramente al quarto o quinto posto. Finora i pugliesi sono quarti e hanno quindi il fattore campo, ma se nell'ultima giornata Brindisi perde in casa contro Trento e la squadra di Pozzecco batte al PalaSerradimigni Cantù, il quarto posto è sassarese, grazie al +1 negli scontri diretti.

Invece in molti casi la Dinamo è quinta grazie sia al 2-0 negli scontri diretti con Trieste, sia al saldo positivo con Trento, sia al migliore quoziente su Varese.

Devecchi e compagni scivolano invece al sesto posto (l'avversaria sarà Venezia) se perdono contro Cantù con qualsiasi punteggio e Trieste resta a 32 punti, mentre con una sconfitta superiore ai 14 punti il rischio è di chiudere al settimo posto e allora l'avversaria sarà la sorprendente Cremona di Meo Sacchetti e Travis Diener, che si è garantita il secondo posto.

Questo il programma dell'ultima giornata con le gare che riguardano i playoff: Dinamo Sassari-Cantù, Brindisi-Trento, Bologna-Varese, Milano-Trieste.

LA VITTORIA A TRIESTE LEGGI
© Riproduzione riservata