Basket Serie A, la Dinamo può trattenere Logan ma deve poter fare l'EuroCup
Il rinnovo per la terza stagione a Sassari di David Logan è già pronto, ma la Dinamo deve aspettare la soluzione della querelle Fiba-Euroleague.
La certezza di partecipare all'EuroCup è indispensabile per completare il pacchetto di attrattive che mette sul piatto della bilancia la Dinamo: una società e un ambiente già noti al professor Logan e famiglia, una tifoseria che ha eletto Logan a idolo e ne vuole la conferma non solo per le doti tecniche (17.5 punti di media).
Lo stesso Logan ha ammesso questa mattina: "Sono affezionato anche io. Mi sorprendono e fanno piacere i messaggi che i tifosi mandano sui social a me e alla mia famiglia. Non mi sono mai pentito di essere rimasto a Sassari e sapevo anche nei momenti duri, che prima o poi sarebbe cambiata".
Insomma, le condizioni perché l'americano/polacco possa restare ci sono, ma i top player europei come David Logan scelgono inevitabilmente di andare nelle squadre che disputano le coppe europee importanti: l'Eurolega e l'EuroCup della Uleb lo sono, le coppe europee organizzate dalla Fiba magari lo diventeranno tra qualche anno, ma per il momento non sono competitive né tecnicamente né economicamente.
Ecco perché nell'incontro di venerdì tra Coni, Fip e le tre società definite "ribelli", vale a dire Sassari, Reggio Emilia e Trento, ci si augura una soluzione di compromesso che almeno per uno o due anni lasci libera scelta, anziché verso la linea dura dell'espulsione dei tre club, in contrasto con quanto fatto ad esempio in Spagna.
Difficile pensare che pure Reggio Emilia e Trento possano trattenere i giocatori migliori (italiani compresi) o aspirare all'ingaggio di buoni stranieri se non possono offrire la partecipazione ad una coppa di ottimo livello come l'attuale EuroCup.