Archiviato il recupero infrasettimanale contro Costa Masnaga, la Sardegna Marmi Cagliari torna subito in campo. Sabato, alle 17, le rossoblù saranno di scena a Milano, sul parquet del Sanga, una delle quattro squadre in vetta al Girone A della Serie A2 Femminile insieme a Costa, Torino e Galli Valdarno. Una trasferta complicata per il gruppo di coach Fabrizio Staico, chiamato a confermare i segnali di crescita mostrati martedì nonostante il ko.

La Virtus arriva infatti da una partita intensa e ben giocata. A mancare è stata soltanto la precisione nelle conclusioni, con tante buone azioni costruite che però non si sono trasformate in punti. «Fa parte del gioco: a volte entra tutto, altre volte il canestro sembra più piccolo», sorride amara Caterina Mattera, lunga arrivata in estate e già perfettamente integrata nel gruppo.

Il Sanga Milano si presenta come una macchina da punti (570 quelli realizzati finora), ma concede anche qualcosa in difesa, con 501 punti subiti. Il roster è profondo e ben distribuito: coach Franz Pinotti può pescare dalla panchina senza perdere qualità.

Le principali bocche da fuoco sono la guardia serba Anja Marinkovic (112 punti con il 33% dal campo) e Susanna Toffali, miglior realizzatrice milanese a quota 121 punti con 25 rimbalzi. Sotto canestro domina la tedesca Anna Olson, 79 punti e ben 74 rimbalzi catturati. Leadership ed esperienza, invece, portano il nome di Elena Bestagno, ex azzurra, utile in regia, in difesa e nella distribuzione degli assist.
La Virtus è consapevole della difficoltà della sfida, ma guarda avanti con spirito positivo. «Sappiamo quanto sia forte Milano, è una squadra solida e capace di mettere in difficoltà chiunque», spiega la lunga Caterina Mattera. «Noi però scenderemo in campo unite, con la determinazione di sempre e con la voglia di far bene e divertirci. Solo dopo 40’ guarderemo il tabellone per capire cosa avremo prodotto».

 

© Riproduzione riservata