La Dinamo resta debole in volata: a Trento ha perso la nona gara sulle tredici tra campionato e coppe italiane che si sono decise all'ultimo minuto oppure al supplementare.

Ennesima conferma della mancanza di lucidità e mentalità vincente negli arrivi punto a punto.

Crollata nel supplementare (93-81 per i padroni di casa) dopo avere sprecato il +9 a sei minuti dal termine, la squadra allenata da Pasquini ha comunque lottato sino alla fine contro un'avversaria capace di battere due volte Milano per guadagnare le semifinali di EuroCup.

La notizia positiva è che Devecchi e compagni restano in zona playoff, seppure all'ottavo posto.

Con due punti di vantaggio su Brindisi.

I pugliesi vanno tenuto dietro perché se agganciano il Banco fanno pesare il 2-0 negli scontri diretti.

Sono penalizzanti anche i confronti con Trento (0-2) e Venezia (1-1 ma differenza canestri di -8).

Ora la Dinamo ospita Caserta e Torino, mentre Brindisi è di scena a Reggio Emilia e poi riceve Milano che deve rendere matematico il primato.

Con due vittorie Sassari può ipotecare i playoff, ma per evitare l'ottavo posto e l'accoppiamento nei playoff scudetto con l'EA7 Armani è indispensabile espugnare Pistoia per portarsi 2-0 sui toscani.

La sconfitta di Trento

Risultati e classifica
© Riproduzione riservata