14 marzo 2016 alle 17:54aggiornato il 14 marzo 2016 alle 18:15
Basket, Bianchini attacca la Dinamo e Pasquini: "La società svilisce gli allenatori". Sardara replica pubblicando il curriculum del coach
"Ha vinto il pensiero debole" dichiarò dopo la seconda Coppa Italia vinta dalla Dinamo, a conferma delle critiche fatte qualche mese prima al gioco di Meo Sacchetti, considerato troppo affidato al tiro da tre punti e poco vincente. Ora un altro colpo basso da parte di Valerio Bianchini, coach che ha vinto coppe europee e scudetti con Cantù, Roma e Pesaro.
"Sassari si sta impegnando a fondo nella destrutturazione e nello svilimento della figura dell'allenatore di basket . Non solo in pochi mesi brucia un coach scudettato e il serio professionista che lo ha sostituito, ma opera un'ulteriore sostituzione ignorando la posizione professionale degli allenatori assistenti e affidando la direzione tecnica della squadra al GM".
La considerazione su Facebook sarebbe passata inosservata se non arrivasse dopo l'esternazione di Basile sullo scudetto di Sassari negativo per il basket italiano e la dichiarazione di furto di tricolore (poi ritrattata) fatta da Cinciarini. E così il presidente Stefano Sardara, pur impegnato a Barcellona nella riunione di Eurolega che potrebbe offrire al Banco di Sardegna una licenza triennale per l'EuroCup, ha risposto sui social pubblicando il curriculum di Pasquini e queste parole: "Visto che ormai lo sport nazionale pare sia diventato insultare Sassari o fare di tutto per sminuirne i risultati, almeno fatelo con cognizione.....questo è il percorso professionale di Federico, a cui aggiungo un dato non noto ai più: ha passato l'esame nazionale con 27/30". Questa volta i tifosi sardi più che la rabbia hanno usato l'ironia. Con aumentato orgoglio per l'impresa di un'isola che come nel 1970 fece uno "sgarbo" ai grandi club del Continente vincendo lo scudetto.© Riproduzione riservata