Orosei, domani e domenicail mondiale di cross triathlon
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un’organizzazione imponente per una competizione ai massimi livelli. A poche ore dallo start, Orosei è pronta a ospitare i Campionati Mondiali di Cross Triathlon ITU 2015 e i 685 atleti giunti da 31 nazioni di tutti i continenti, tra cui Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Brasile, Sudafrica e Giappone. Lo spettacolare scenario dell’Oasi Naturale di Biderosa, scelto dalla Federazione Internazionale di Triathlon (ITU) per ospitare il primo Mondiale italiano della specialità off road, ha attratto non solo un numero record di partecipanti, ma anche i migliori a livello internazionale.
A contendersi i titoli iridati ci saranno i campioni in carica Ruben Ruzafa e Kathrin Muller, i campioni continentali Arthur Forissier e Renata Bucher, nonché l’icona del cross triathlon mondiale Conrad Stoltz, che ha scelto il TNatura Sardegna per salutare la sua gloriosa carriera elite. Sarà una sfida aperta maestro-allievo tra il pluricampione sudafricano quarantunenne Stoltz, che domina la scena sulle ruote grasse da 20 anni e non solo (olimpico di triathlon a Sydney 2000 e Atene 2004) e lo spagnolo trentunenne Ruzafa, che di Stoltz ha già dimostrato di essere l’erede naturale.
Saranno due giornate intense, nelle quali si disputeranno quattro gare. Si partirà domani mattina alle ore 9,00con la competizione regina, quella che assegnerà i titoli assoluti e nella quale si sfideranno Elite, U23, Junior e, per la prima volta a Orosei, Paratriathlon. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14,00, spazio alle gare Open, Lite e Team. Mentre domenica sarà il turno della sfida Age Group che assegnerà i titoli di categoria, suddivisa in due “onde” di partenza: gli Age Group Uomini dalla categoria 18-19 alla categoria 45-49 gareggeranno la mattina alle 8,30, mentre per gli Age Group uomini delle categorie successive e le donne lo start scatterà alle 14,00.
“Visti i numeri, la turnazione è una scelta dettata dalla necessità di garantire a tutti la miglior prestazione e la massima sicurezza”, ha spiegato l’organizzatore Sandro Salerno nel corso della conferenza stampa di presentazione della manifestazione, questa mattina a Orosei.
“Dalla volontà di offrire il massimo ai partecipanti nasce anche la scelta strategica di spostare la location, rispetto alle precedenti edizioni, per avere una zona cambio rialzata in caso di pioggia e un vero e proprio villaggio gara, il TNatura Village, per gli atleti”, ha aggiunto Salerno. Il manager nuorese, per il quale il Mondiale è l’edizione numero nove nell’organizzazione del cross triathlon di Orosei, ha sottolineato i numeri da record dell’evento, una macchina imponente che per fare in modo che tutto sia perfetto si avvale di 300 persone: “L’85% dei 685 atleti arriva dal resto d’Italia e dall’estero, la permanenza media è di quasi 7 notti e secondo le stime supereremo le 10mila presenze turistiche”, annuncia Salerno.
Numeri che trovano il plauso dell’assessore al Turismo della Regione Sardegna Francesco Morandi, intervenuto alla conferenza stampa: “Crediamo nello sport come strumento per promuovere il turismo attivo tutto l’anno, abbiamo creduto nel cross triathlon e i numeri ci dimostrano che non ci eravamo sbagliati; è un test molto importante che dimostra la capacità della Sardegna di organizzare eventi mondiali”, ha affermato l’assessore. “Ora – ha annunciato Morandi - vogliamo diventare il punto di riferimento per il triathlon in Europa”.