La purezza cristallina delle spiagge del Sinis. Lo sport e l'animazione di Torregrande. Il turismo legato al waterboarding.

Sono queste le tre grandi direttrici dell'Open Water Challenge Oristano, l'evento ormai riconosciuto come il più importante in campo per le tre discipline del waterboard e che per il settimo anno consecutivo torna da venerdì 16 settembre a domenica 18 settembre, per un intero fine settimana, a essere protagonista nella costa della provincia Oristanese.

Sport d'acqua e da tavola per atleti e amatori, l'edizione 2016 conta su tre appuntamenti a carattere azionale e regionale da non perdere. Per quanto riguarda il Windsurf, occhi puntati sulla tappa nazionale dell'Italian Slalom Tour e la prova del campionato regionale, sempre più agguerrito grazie alla partecipazione di tutti i migliori specialisti sardi.

Torna quest'anno anche il Kite, che mancava da qualche edizione, e in programma c'è la finale importantissima della regata nazionale TT-R.Open e il Giovanile. Già tantissimi i giovani iscritti, seguiti dai loro allenatori.

Grande protagonista anche lo Stand Up Paddle, tappa unica del campionato sardo , dai più conosciuto come Sup, la mania dell'estate 2016. In piedi sulla tavola a pagaiare, l'appuntamento è domenica 18 settembre per la gara, ovvero la prova velocità dalle colonne di Tharros fino alla spiaggia antistante la piazza della Torre e che si concluderà con la sfilata fino alla base della manifestazione alla scuola Eolo.
© Riproduzione riservata