High Diving, le leggende dei tuffi estremi arrivano a Porto Flavia
33 atleti in gara alla coppa del mondo, salti da 20 a 27 metriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Porto Flavia si prepara a ospitare, questo weekend, la Coppa del mondo dell’High Diving. Attese le leggende dei tuffi estremi come Gary Hunt e Rhiannan Iffland, ma anche stelle emergenti come Molly Carlson e la giovanissima Maya Kelly e talenti internazionali, da Gini Van Katwijk a Maria Paula Quintero. La Coppa, al suo debutto in Italia, ha scelto come meta proprio la Sardegna: appuntamento sabato 30 e domenica 31 agosto nell'infrastruttura dell'Iglesiente costruita quando era in attività l'area mineraria di Masua. Qui si ritroveranno 33 atleti da diciassette Paesi per una straordinaria gara di tuffi: da 27 metri per gli uomini e da 20 per le donne.
Il salto è lo stesso per tutti: tre secondi di volo, oltre 85 km/h, e l'abbraccio con il mare di Sardegna davanti a uno dei monumenti simbolo dell'archeologia industriale dell'Isola. Dal carisma della fuoriclasse Rhiannan Iffland, imbattuta dal 2016, all'energia della giovane canadese Molly Carlson. Dalla solidità di leggende come Gary Hunt, che a 41 anni e con 9 titoli mondiali è il più esperto in gara, al talento esplosivo di Constantin Popovici, ex olimpico rumeno oggi tra i protagonisti più temuti del circuito. Tra i nomi che accendono la fantasia del pubblico ci sono anche le veterane tedesche Iris Schmidbauer e Maike Halbisch, la promettente olandese Gini Van Katwijk e la colombiana Maria Paula Quintero, astro nascente del Sud America.
E se i riflettori internazionali saranno puntati sui grandi campioni, l'attenzione sarà anche per la più giovane del gruppo: Maya Kelly (Usa), appena 18 anni e già medaglia di bronzo ai Mondiali 2025, la tuffatrice più giovane di sempre a salire sul podio dell'High Diving. Sabato 30 primo round dalle 11 alle 13, bis domenica 31 sempre alla stessa ora con premiazione dalle 13.45 alle 14.
(Unioneonline)