Conto alla rovescia per la Crai Alghero Half Marathon 2025, che domenica 5 ottobre porterà ancora una volta centinaia di runner sulle strade e nei panorami mozzafiato della Riviera del Corallo. Le iscrizioni per le gare competitive si chiuderanno domani, mercoledì 1 ottobre alle 21, mentre per le prove non competitive ci sarà tempo fino a venerdì 3 alle 12 e, per chi vorrà, anche sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 nell’area Expo. Per i più indecisi o ritardatari, ci sarà persino una piccola finestra di iscrizioni “last minute” domenica, dalle 7:45 alle 8.30, poco prima dello start.
L’edizione 2025 sarà ricordata non solo per la crescita delle adesioni, ma anche per le attività con La Gazzetta dello Sport nell’ambito dello Sport&Beach 2025 Italian Tour. Nel corso del weekend, saranno proposte sessioni di allenamento gratuite e aperte a tutti nel piazzale de Lo Quarter, guidate da Tiziana Fitness Style, trainer di Gazzetta Active, con la partecipazione straordinaria della velocista Dalia Kaddari. Questi momenti non sono semplici workout: sono opportunità per respirare l’atmosfera della gara, confrontarsi con esperti, caricarsi di energia e condividere emozioni con altri runner e appassionati. Allenarsi insieme, ascoltare il ritmo del gruppo e lasciarsi trascinare dal sorriso di una campionessa sono ingredienti che rendono una corsa molto più di una sfida cronometrica: la rendono un’esperienza collettiva e indimenticabile.
Rinnovata la presenza dei Pacer ufficiali, i veri angeli custodi della corsa. Con la loro canotta dal colore deciso, simbolo di affidabilità e sostegno, saranno punti di riferimento lungo il percorso. Indossarla significa prendersi una responsabilità: guidare, motivare e incoraggiare chi insegue un sogno personale, chilometro dopo chilometro. Dietro ogni passo dei Pacer c’è una missione precisa: trasformare la fatica in fiducia e accompagnare ogni runner fino al traguardo con il ritmo giusto. Michele Cuccu, Marco Passerò e Antonio Marras scandiranno il tempo dell’1h30, mentre Elisa, Alessandro, Delio e Giangavino guideranno chi punta all’1h40. Ancora, Marco Corrias, Roberto Uda, Stefano Giua e Michele Nioi saranno al fianco di chi sogna l’1h50. Non corrono per sé stessi: corrono per gli altri, per dare la certezza che il traguardo è lì, a portata di cuore e gambe.
Accanto alle gare competitive, alla 10km non competitiva (pensata per tutti gli amatori non legati a società o gare agonistiche), Alghero sarà pronta ad accogliere anche l’onda festosa della Family Run, pensata per famiglie, bambini e appassionati che vorranno vivere l’atmosfera unica della giornata senza la pressione del cronometro. Una corsa leggera e inclusiva, che colorerà le vie della città con sorrisi ed energia positiva.
La manifestazione, organizzata con il sostegno del title sponsor Crai, del main sponsor Medea–Gruppo Italgas e con il supporto del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero, sarà anche la tappa conclusiva dello Sport&Beach 2025 Italian Tour, promosso da La Gazzetta dello Sport, G20Spiagge e Active.

© Riproduzione riservata