Serie D, la Cos pigliatutto in trasferta
Sette punti fuori casa, solo due a TerteniaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Costa Orientale Sarda (Serie D, girone G) si conferma squadra da trasferta. La formazione guidata da Francesco Loi ha conquistato domenica scorsa il derby del “Sud” contro il Monastir, grazie a una spettacolare rimonta nel finale di gara, con due reti segnate tra l’82’ e l’84’.
Sono sette i punti ottenuti in tre partite lontano da casa, con otto gol all’attivo: solo la capolista Scafatese ha fatto meglio, con nove punti. Al comunale di Tertenia, invece, la vittoria ancora non è arrivata: due pareggi e una sconfitta, con appena una rete segnata. Va detto che nei match casalinghi contro Ischia e Latte Dolce i sarrabesi-ogliastrini hanno fallito un rigore e, ai punti, avrebbero meritato qualcosa in più. L’unica vera battuta d’arresto è arrivata proprio contro la Scafatese, autentica corazzata del girone.
Contro il Monastir, Rossi e compagni si sono subito riscattati. «Grande prova di carattere e da squadra matura - commenta il segretario della Cos, Franco Palleschi – Per due volte sotto di una rete, siamo riusciti prima a pareggiare e poi a completare il sorpasso. Abbiamo affrontato l’impegno con grande rispetto per gli avversari, ma senza alcun timore reverenziale, ribattendo colpo su colpo. Siamo cresciuti molto nella ripresa, anche grazie alle sostituzioni effettuate da mister Loi, che hanno permesso di cambiare volto alla gara, senza nulla togliere alla prova positiva di chi è stato sostituito. Finalmente, dopo tre rigori sbagliati, siamo riusciti a segnarne uno: quello decisivo per la vittoria». «La squadra sta facendo molto bene, soprattutto in trasferta. Abbiamo avuto molta sfortuna nelle sfide interne contro il Latte Dolce e l’Ischia, ma, come spesso accade in un campionato lungo, ciò che ti viene tolto prima o poi ti viene restituito, e viceversa. Continuiamo su questa strada per raggiungere il nostro obiettivo, che resta la permanenza in categoria».
Al 24’ della ripresa, Loi ha effettuato ben quattro cambi, inserendo Spanu (che si è procurato il rigore del sorpasso), Rossi (autore dell’eurogol del pareggio), Loi e Dessena al posto di Prieto, Zurbriggen, Demontis e Oriano, cambiando pure modulo: centrocampo a quattro con due esterni veloci e, in attacco, due punte fisiche.
Nel prossimo turno i gialloblù ospiteranno l’Anzio, reduce dalla pesante sconfitta contro il Budoni. Nella scorsa stagione le due squadre si affrontarono alla terza giornata: a Tertenia vinsero i laziali per 1-2, mentre il match di ritorno terminò in parità (1-1).