Riola Sardo, seconda tappa del Campionato italiano di motocross Junior con 140 ragazzi in pista
Gara salva anche se la Regione non ha finanziato l'eventoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dalla moto cadono i giovani. Scaraventati proprio da "mamma" Regione che non ha finanziato la seconda tappa del Campionato italiano di motocross Junior con in pista 140 ragazzi. L'evento però andrà in scena lo stesso, domani e dopo al crossodromo “Le Dune” di Riola Sardo. È riuscito a mettere in piedi le gare che sbarcano per la prima volta in Sardegna il Motoclub Motor School. È quanto prevede la legge 17, articolo 26.
Come si legge nel documento, il punteggio che serve per ottenere il finanziamento che sostiene l'organizzazione di manifestazioni sportive nazionali e internazionali da parte dell'assessorato allo Sport, viene ridotto del 50 per cento se scendono in gara i giovani. E quindi chi non ha raggiunto la maggiore età. Ecco perché la proposta del Motoclub Motor School che chiedeva un finanziamento di 25 mila euro è risultata tra quelle non finanziabili.
«Un'assurdità vera e propria - sbotta il presidente del Motoclub Motor School Fulvio Maiorca, ormai pronto ad ospitare l'evento inserito nel calendario della Federazione Motociclistica Italiana - Questo è un modo per penalizzare i giovani. In tanti continuano a ripetere che lo sport serve anche per allontanare i ragazzi dalla stazione magari spiacevoli e poi invece succede questo. Ho avuto modo di presentare le nostre rimostranze anche al Coni regionale. Ma nulla».
Maiorca fa anche un'altra riflessione: «Le famiglie dei giovani piloti sono presenti a Riola e nei paesi limitrofi da due settimane, si tratta in sostanza di una gara che al territorio porta denaro. Non so se altri eventi che hanno ottenuto tantissimi soldi riescono ad avere un seguito importante. Spero che la Regione rivede questa legge». I piloti che nel fine settimana si sfideranno nella pista del crossodromo hanno tra i 9 ei 17 anni. Arrivano da tutte le regioni d'Italia, tanti sono sardi.
La mattina di domani, a partire dalle 8, ci saranno le prove. Di pomeriggio, le qualifiche e le prime gare. Domenica 21 altre competizioni e poi le premiazioni. Tra loro ci sarà anche Daniel Corda, appena 11 anni, di Monserrato, che due settimane fa a Fermo è salito sul gradino più alto del podio. Attesa anche per Michele Argiolas del Motoclub Motor School Riola. Maiorca fa un appello: «Invito le famiglie del territorio e non solo a raggiungerci, sarà un modo per ammirare tanti piloti giovani e bravi. E magari far capire che l'evento meritava più importanza».