Promozione, tra le oristanesi l'Arborea ferma la capolista Guspini
Nel girone B sconfitta per Bosa e GhilarzaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È stata una giornata appassionante quella che ha coinvolto le compagini oristanesi impegnate nel torneo di Promozione regionale di calcio.
Nel girone A, la copertina del settimo turno di andata la merita l’Arborea che contro la capolista Guspini sfodera la miglior prestazione stagionale tra le mura di casa, porta a casa il 3-1 e condanna i guspinesi al primo stop stagionale. Ospiti che trovano la rete nel corso del primo tempo con Mura, ma l’undici allenato da Nicola Battolu trova il pareggio poco prima del riposo con Sperandio. A metà ripresa il vantaggio siglato di Szafran, al termine di una bella azione corale, e nei minuti di recupero la rete di Casu. Grazie alla vittoria dell’Arborea, i cugini del Terralba F. Bellu accorciano le distanze dalla vetta della classifica grazie al successo sul campo del Baunei per 2-3.
Terralbesi che non partono bene e vanno sotto 2-0 in avvio di gara. Nella seconda parte della prima frazione accorcia Sanna che poi, nella ripresa, dopo il pareggio di Concu, firma la doppietta personale che regala alla compagine allenata da Daniele Porcu la quinta vittoria stagionale e il -1 dalla vetta. Per l’attaccante del Terralba sono 11 le reti messe a segno in 10 gare, tra campionato e Coppa Italia. Vittoria anche del Samugheo che si impone per 2-0 contro il Cus Cagliari. Un gol per tempo dei padroni di casa, firmati da Loreto e Demelas. Pareggio senza reti, il secondo di fila, per la Tharros, stavolta sul campo dell’Atletico Cagliari. Sconfitta, invece, nell’anticipo di sabato, per la Freccia Parte Montis che cade 3-1 contro il Vecchio Borgo Sant’Elia.
Nel girone B doppia sconfitta per le due oristanesi impegnate. Il Bosa perde tra le mura di casa per 0-1 contro la San Giorgio Perfugas. Per la compagine allenata da Tore Carboni è il primo stop dopo 5 vittorie di fila. Perde anche il Ghilarza, nella trasferta di Arzachena, per 2-0. È una doppietta di Donati a condannare la squadra allenata da Simone Deliperi.