Olbia Calcio, Romi Fuke conferma l’interesse
«Avviato un percorso per un’eventuale acquisizione»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ora è ufficiale: con una nota diramata questa mattina, la Sport & Tourism Investments Società Benefit srl di Romi Fuke conferma l’interesse nei confronti dell’Olbia Calcio avviando una serie di operazioni “di analisi e confronto istituzionale volto a definire le condizioni per un’eventuale operazione societaria”, ovvero dell’acquisizione dell’Olbia.
Premesse, insomma, per un’eventuale successione nella proprietà del club gallurese alla Swiss Pro Promotion di Guido Surace, ex presidente e legale rappresentante dell’Olbia Calcio 1905 srl, tornato oggi in città. “A fronte delle difficoltà operative emerse, S&TI ha fornito – d’intesa con la proprietà – un supporto economico temporaneo destinato a garantire la regolare prosecuzione dell’attività sportiva”, si legge nel comunicato diffuso per fornire un quadro ufficiale e aggiornato dopo le notizie circolate nelle ultime ore.
“Si è trattato di un intervento contingente e non gestionale, finalizzato esclusivamente alla tutela dei tesserati e della continuità aziendale del Club. Pur non costituendo un atto formale di acquisizione – viene sottolineato –, l’intervento rientra in un percorso più ampio di analisi e confronto istituzionale volto a definire le condizioni per un’eventuale operazione societaria. Il completamento del processo decisionale è, infatti, subordinato alla ricezione e valutazione della documentazione ufficiale necessaria a svolgere una due diligence economico-finanziaria e gestionale”.
Utile a valutare, per esempio, l’esposizione debitoria dell’Olbia Calcio in attesa dell’ultimo bilancio (2024/25). Ma l’impegno dell’imprenditore brianzolo di origine giapponese, già responsabile marketing e comunicazione del Comitato di sostegno dell’Olbia Calcio, di casa in Gallura, non finisce qui. “Parallelamente, S&TI sta coordinando una cordata di imprese e investitori che hanno manifestato concreto interesse a sostenere il progetto di rilancio del Club”, prosegue la nota. “Scopo primario del gruppo è costruire un modello sostenibile, moderno e stabile, capace di valorizzare il territorio e dare continuità sportiva alla squadra”.
Dunque il programma per dare all’Olbia, impegnata nel campionato di Serie D e attesa domenica dalla sfida casalinga con l’imbattuta capolista Scafatese, un futuro: “Il piano triennale in fase di sviluppo prevede: la riorganizzazione delle aree amministrative e gestionali; la definizione di un piano credibile di ristrutturazione delle eventuali esposizioni debitorie; un programma di sviluppo tecnico e sportivo; l’integrazione del Club in una rete strutturata di imprese e sponsor, con strumenti di partecipazione diffusa rivolti alla comunità e al tessuto economico locale”.
