L’Ossese in semifinale se la vedrà con la vincente di Locri-Barletta
L’allenatore Loriga: "Siamo in un momento magico e vogliamo sfruttarlo. Dobbiamo fare il possibile per vincere la competizione, sollevare il trofeo e andare in serie D”
Andrea Zinellu, giocatore dell'Ossese (foto Argentino Tellini)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non finisce mai la favola dell'Ossese calcio, formazione che milita nel campionato sardo di Eccellenza. Ogni settimana si aggiunge un capitolo nuovo.
La favola. Dopo il primato in classifica (anche se l'Ilva deve recuperare una partita ed in teoria potrebbe superare i bianconeri) la squadra allenata da Giampiero Loriga raggiunge le semifinali di Coppa. Ieri la sconfitta 3-4 ad Isernia, dopo che l'andata era finita con una vittoria per 3-0, ha consentito all'Ossese il passaggio del turno. Zinellu e compagni se la vedranno con la vincitrice del doppio duello tra Locri e Barletta (all’andata 2-1 per i reggini). Entrambe hanno praticamente vinto i rispettivi campionati. Cosa che invece non è valida per per le compagini ora impegnate nell'altra parte del tabellone, quello del centro nord, in cui si incontrano formazioni che nei rispettivi gironi non hanno chance di primato. Ciò significa una sola cosa per l'Ossese: vincere la Coppa Italia per un accesso diretto alla serie D. La squadra per il salto di categoria è quindi impegnata su due fronti, in un calendario fitto di appuntamenti sino all'8 maggio, data di chiusura del campionato.
L’entusiasmo. "Siamo in un momento magico e vogliamo sfruttarlo.- afferma il tecnico Giampiero Loriga - Arrivare alle semifinali di Coppa è stato un traguardo importantissimo, ora sono rimaste quattro squadre. Dobbiamo fare il possibile per vincere la competizione, sollevare il trofeo e andare in serie D". Domenica la squadra affronterà il Li Punti in casa."Non lo dico per scaramanzia, ma domenica per noi sarà una partita complicata - precisa l'allenatore - Loro devono salvarsi e verranno ad Ossi per giocarsi tutto. Per cui occorre la massima attenzione e rispetto".
I protagonisti. Tra i giocatori in gran forma Andrea Zinellu, 19 anni, laterale che in questa stagione è cresciuto in maniera esponenziale. Certamente uno dei giovani migliori del campionato, ieri è stato l'autore del terzo gol al 90' per la sua squadra, al termine di un lungo ed entusiasmante slalom. "È stato un bel gol, ma io voglio rimanere con i piedi per terra - commenta il giocatore -. Ci attendono altre sfide importanti: io e i miei compagni non possiamo cullarci sugli allori". Ovviamente si respira grande positività tra la dirigenza."Ad Isernia è stata una sfida difficile e dura - spiega il presidente Marco Masia - Siamo orgogliosi di quello che stanno facendo i ragazzi. Ma non è ancora finita. Vogliamo toglierci altre soddisfazioni". Per la squadra oggi giornata di riposo. Domani ripresa degli degli allenamenti al Walter Frau: rifinitura e schemi. Tra poco è già domenica.