La Torres batte l’Ostia 1-0 e recupera terreno sul Giugliano sconfitto dal Muravera
Vincono anche l’Arzachena in rimonta e il Carbonia nel derby contro il Lanusei
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Al penultimo assalto la Torres batte l'Ostia Mare e soprattutto il suo portiere in vena di prodezze. La rete dell'1-0 è firmata da Bianchi su mischia all'89'. La squadra sassarese si riappropria del secondo posto vista la sconfitta del team Nuova Florida. Davvero una vittoria sofferta, perché oltre al rigore fallito da Scotto (diagonale troppo largo) nel primo tempo Trovato ha compiuto almeno tre miracoli: uno su incornata di Antonelli e e due sui tiri di Scotto, uno addirittura in contropiede, con uscita tempestiva sui piedi dell'attaccante sassarese.
La Torres recupera anche tre lunghezze alla capolista Giugliano, che ci lascia le penne a Muravera. Il gol partita per i sarrabesi lo firma Mancosu al 54' su calcio di rigore che si era conquistato con bello scatto. E nel finale la traversa ha detto no al raddoppio su tiro di Piroddu servito da Mancosu.
Grandiosa rimonta di un Arzachena sempre più inserito in zona playoff. Gli smeraldini erano sotto di due reti dopo il 53'. E lo erano sino a un quarto d'ora dal triplice fischio. Protagonista assoluto Bonacquisti: sua l'incornata al 76' che ha riaperto la gara, suo il tiro ribattuto male dal portiere che ha consentito a Kacorri di pareggiare all'88' e sempre sua la rete che al 91' in mischia ha fatto esplodere la gioia dell'Arzachena.
L'altro successo è quello del Carbonia per 2-0 nel derby col Lanusei. Di Murgia la rete al quarto d'ora che ha sbloccato il risultato. Il raddoppio lo ha siglato in apertura di ripresa Padurariu. Poco fortunato il Lanusei che nel secondo tempo ha costruito qualche occasione ma ha pure colpito un palo.
Ancora una sconfitta beffarda col minimo scarto per il Latte Dolce, battuto sul campo dell'Aprilia con rete di Njambè addirittura al 96'.
Da ricordare che nell'anticipo di sabato l'Atletico Uri ha pareggiato 1-1 sul campo del Gladiator con rete di Loru.