Come nel turno precedente, anche nell’ultima giornata è di 8 punti il bottino messo insieme dalle 5 squadre galluresi nel campionato di Eccellenza, a cominciare da Tempio e Buddusò, entrambe vittoriose.

I "galletti" con il loro successo, stretto ma meritato, sul Lanusei hanno raggiunto in vetta alla classifica con 15 punti la Nuorese. Una gara, quella tra galluresi e ogliastrini, avversata dalla pioggia e dal terreno pesante, ma che i padroni di casa hanno indirizzato a loro favore con grande spirito di squadra, attenzione e sacrificio.

Il Buddusò dal canto suo, dopo la scoppola rimediata a Lanusei, ha prontamente reagito mettendo in campo grande determinazione e carattere. Le cronache parlano del miglior Buddusò della stagione visto all'opera al "Borucca", con l'ex Calangianus Sambiagio e il goleador Balde (6 centri sinora), che hanno letteralmente giganteggiato.

Senza vincitori né vinti la gara di cartello fra Nuorese e Ilvamaddalena. Un ottimo pareggio in trasferta per gli uomini di Sandro Acciaro, che dopo un avvio un po’ incerto stanno ora risalendo e hanno raggiunto a quota 12 il Lanusei.

Un altro pareggio importante sia per il morale che per la classifica lo ha centrato con pieno merito il Calangianus a Tortolì. Anzi, per quanto hanno dimostrato Mamia e compagni, la squadra giallorossa avrebbe meritato di portarsi via dall'Ogliastra l'intera posta.

L’altra matricola gallurese, il Santa Teresa Gallura, che nel turno precedente aveva indossato panni corsari a Villasimius, sabato ha riperso la retta via sul terreno di casa, permettendo al Carbonia di gioire. Neppure il tempo di leccarsi le ferite che gli uomini di Ciarolu saranno impegnati, mercoledi 29, nel ritorno dei quarti di Coppa Italia, sempre tra le mura amiche, contro la capolista Tempio.    

© Riproduzione riservata