Chiude con successo l'ottava edizione dello Shardana Urban Challenge, l'evento che ha trasformato Stintino in un palcoscenico unico per le sfide più emozionanti nel mondo delle corse a ostacoli.

La competizione, parte integrante del campionato italiano OCR e finale del campionato sardo, si è svolta il 21 e 22 ottobre, consacrando Stintino come una delle location più apprezzate nel panorama sportivo nazionale. Più di 400 atleti si sono dati battaglia in due diverse gare: la short race, svolta il sabato pomeriggio, e la gara standard, in programma la domenica mattina. La partenza è stata dalla piazza dei 45, dove è stato allestito il campo gara. Il percorso, che si snoda tra terra, sabbia e mare, ha offerto agli spettatori uno spettacolo senza pari, con panorami mozzafiato e ostacoli impegnativi che hanno messo alla prova la forza, la resistenza e l'abilità dei partecipanti. Il risultato è frutto dell’impegno dell'associazione Mudder Inside, promotrice di eventi sportivi nazionali ed internazionali nel settore delle Obstacle Course Races  e grazie al supporto logistico e comunale del territorio di Stintino, che si conferma una location ideale per eventi sportivi di grande impatto.

A rendere ancora più speciale questa edizione, il trionfo delle atlete locali. La stintinese Laura Pagano ha vinto il campionato regionale e la gara di domenica, mentre l'altra stintinese Antonella Mariani è arrivata seconda sia in campionato regionale che nella gara di domenica. Tra gli uomini, Paolo Milia si è distinto vincendo sia la gara che il campionato regionale. I tre atleti fanno parte della squadra sportiva OCR Virginia, che per il terzo anno consecutivo ha vinto il campionato come squadra.

Le parole dell'assessore allo Sport e vice sindaco Pietro Maddau: «Stintino è stata nuovamente teatro di uno spettacolo sportivo di altissimo livello, che ha messo in risalto la bellezza del nostro territorio e l'efficienza della nostra organizzazione. siamo fieri di aver ospitato anche quest'anno quest'evento che conclude degnamente la stagione estiva e siamo già al lavoro per programmare il calendario degli eventi sportivi che caratterizzerà il 2024».

© Riproduzione riservata