Colpaccio dell'Olbia in casa della Palmese
Bianchi in crescita, attaccanti in forma e condizione in miglioramentoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il successo sulla Palmese dà valore ai pareggi con Albalonga e Valmontone, e nella prestazione più che nel risultato all’inglese maturato ieri allo stadio “Ugo Gabassi” di Pomigliano D’Arco.
Per approccio alla gara e gestione del doppio vantaggio, arrivato a inizio partita grazie all’uno-due micidiale firmato tra il 6’ e l’11’ da Ragatzu e Deiana Testoni, la squadra di Giancarlo Favarin ha dimostrato di essere in netta crescita a dispetto di una condizione atletica ancora deficitaria. I segnali si erano intravisti già contro il Valmontone, ma nell’anticipo della 3ª giornata di Serie D i bianchi sono apparsi a tratti anche “belli da vedere”, e non per inferiorità dell’avversario, come sostenuto da alcuni tra il pubblico.
L’altra buona notizia è che in queste prime tre giornate i gol – 4 complessivi, contro i 2 subiti – sono stati realizzati dagli attaccanti, che è sempre un segnale di salute: gli altri, che ci si aspettano da centrocampisti come Staffa, assente nelle ultime due uscite per infortunio, e Biancu, autore contro la Palmese di un’ottima prova, ma anche dai difensori, non nuovi ai colpacci in particolare sulle palle inattive, rappresenteranno il valore aggiunto di una gruppo che mai come quest’anno ha bisogno dell’apporto di tutti.
Da segnalare, tra le conferme, la prestazione di Santino Perrone tra i pali, decisivo in almeno tre occasioni. Ora, testa all’Atletico Lodigiani, atteso mercoledì al “Nespoli” per il turno infrasettimanale.