Basket, il 3x3 Elite Sardinia ha animato la nuova Piazza degli Arcipelaghi
Tre giornate intense e più di 200 atleti in campoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tre giornate intense, più di 200 atleti in campo e un pubblico che ha riempito la nuova piazza degli Arcipelaghi al Poetto di Cagliari, da poco restituita alla città dopo la riqualificazione.
L’edizione 2025 del 3x3 Elite Sardinia ha rispettato le attese, imponendosi come uno degli appuntamenti più vivaci dell’estate cestistica isolana e come tappa di riferimento del circuito nazionale 3x3 Italia.
Sono stati 56 i team partecipanti, provenienti da tutta la Sardegna: una rappresentativa da Nuoro, una da Sassari, due da Oristano e tante squadre cagliaritane, con un’ampia partecipazione anche delle categorie giovanili. Il minibasket ha visto in campo società come Basket Club San Sperate, Gabbiano, Condor, Astro, San Salvatore e Virtus, portando sul playground la freschezza dei più piccoli. Non è mancato il consueto appuntamento con il torneo integrato, che ha coinvolto due associazioni di atleti con disabilità intellettive, confermando la vocazione inclusiva e sociale dell’evento.
A rendere ancora più speciale la giornata di sabato è stata l’esibizione di Enrico Spano, campione di Trial, capace di entusiasmare il pubblico con le sue evoluzioni spettacolari.
Sul fronte agonistico, il torneo ha offerto partite di alto livello e grande partecipazione. Nel maschile il primo posto è valso un premio da 800 euro, mentre alle vincitrici del femminile sono andati 400 euro. Oltre ai riconoscimenti principali, sono stati distribuiti numerosi premi che hanno valorizzato l’impegno di tutti i protagonisti.
Ancora una volta, il 3x3 Elite Sardinia si è confermato non solo come vetrina per la disciplina che da qualche anno ha conquistato anche la ribalta olimpica, ma anche come occasione di incontro, divertimento e socialità in uno spazio cittadino appena rinato e già al centro della vita sportiva cagliaritana.