Basket Divisione Regionale 1, ottava vittoria in altrettante partite per la capolista CUS Cagliari
Il quintetto allenato da Marco Benucci porta a casa un’altra vittoria e mantiene due punti di vantaggio sul CMB Porto TorresPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prosegue inarrestabile la marcia del CUS Cagliari nel torneo di Divisione Regionale 1 di basket. Il quintetto allenato da Marco Benucci porta a casa l’ottava vittoria in altrettante gare e mantiene due punti di vantaggio sul CMB Porto Torres.
Alta Classifica. Cus Cagliari corsaro grazie al successo ottenuto sul difficile campo della Santa Croce Olbia. Il finale di 59-68 racconta di una sfida combattuta, nel quale le difese hanno prevalso per buona parte della gara. Risponde il CMB Porto Torres che si impone contro Assemini, una delle squadre più in forma del momento, per 77-69. Padroni di casa che allungano nei primi 10’ (30-17). Asseminesi che cercano di riavvicinarsi (41-32 al 20’), ma i padroni di casa gestiscono poi la situazione nel corso della ripresa, respingendo ogni tentativo di rimonta avversario. Top scorer della gara è Sahud, tra i turritani, con 38 punti personali.
Affollamento. Sono ben 5 le formazioni in terza posizione: Elmas, Genneruxi, Assemini, Astro e Atletico Cagliari. Già detto dell’Assemini, tra le altre solo Elmas e Astro portano a casa la vittoria. I masesi si impongono per 71-74 sul parquet del Sinnai. Nei primi 10’ sono i padroni di casa a guidare il punteggio (19-17) prima della reazione ospite che si traduce nel 30-37 del 20’. Al rientro dagli spogliatoi cambia poco, con il divario che arriva fino al +9 (47-56 al 30’). Nella frazione finale Sinnai cerca di ricucire lo svantaggio, fermandosi però al -3 della sirena conclusiva. Tra i padroni di casa da segnalare i 20 punti firmati da Piras. L’Astro, invece, vince al termine di un appassionante testa a testa lo scontro diretto con l’Atletico Cagliari (66-65). I padroni di casa cercano di allungare al 20’ (40-28), ma la compagine allenata da Pierfrancesco Zurru reagisce nella ripresa e si riporta a contatto (49-47 al 30’) prima dell’arrivo al fotofinish che premia Salis e compagni. Top scorer della gara è Cau, dell’Atletico, con 17 punti. Sconfitta per il Genneruxi Cagliari, in casa del CUS Sassari, per 90-83 (dopo un tempo supplementare). Grande equilibrio nell’arco della gara, con la formazione ospite che si presenta agli ultimi 10’ sul +3 (55-58). Al termine dei 40’ regolamentari la situazione è in perfetta parità (76-76). Nei 5’ supplementari i sassaresi effettuano il break decisivo che vale la vittoria. Per il Cus Sassari è Lizzeri il migliore, con 25 punti.
Le altre. Vittorie casalinghe, infine, per San Sperate e Mogoro. I primi battono la SAP Alghero per 62-58. Padroni di casa che inseguono nei primi 20’ (24-32 all’intervallo). La reazione arriva nella seconda parte di gara: prima arriva il sorpasso del 30’ (44-43), poi nell’ultimo quarto la vittoria finale. Il miglior realizzatore è Sahud, tra gli algheresi, con 16 punti. Mogoro, invece, si impone per 104-91 contro la Ferrini Quartu. Partita divertente, con gli attacchi particolarmente ispirati. All’intervallo i mogoresi sono avanti 51-45. Nella ripresa il vantaggio arriva in doppia cifra al 30’ (77-67) e sul +13 in occasione della sirena finale. Miglior realizzatore della serata è Piras, del Mogoro, con 26 punti.
