A Calasetta il torneo di Calcio per esordienti organizzato dall'Antiochense
Arrivano Cagliari, Roma e LatinaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il 18 e 19 ottobre 2025 il Campo Sportivo Comunale di Calasetta ospiterà il torneo nazionale “Un’Isola di Sport”, manifestazione calcistica giovanile riservata alla categoria Esordienti, organizzata dall’Antiochense Calcio. Un evento che si preannuncia non solo come una competizione sportiva, ma anche come un’occasione educativa e culturale, capace di unire sport, territorio e crescita personale.
A raccontare l’anima del progetto è Mariano Gala, direttore sportivo dell’Antiochense Calcio: «Con Un’Isola di Sport vogliamo offrire ai nostri ragazzi un’occasione di crescita, confronto e condivisione con realtà nazionali importanti, dentro e fuori dal campo. È un torneo che nasce per valorizzare lo sport giovanile, ma anche per promuovere il nostro territorio, sostenendo l’economia locale in un periodo dell’anno strategico. Unire calcio, educazione e identità isolana: questo è il nostro obiettivo».
Il torneo vedrà la partecipazione di quattro squadre: la Scuola Calcio Daniele Conti di Roma, il Latina, il Cagliari e i padroni di casa dell’Antiochense. Una selezione di alto livello che permetterà ai giovani atleti di confrontarsi con diverse realtà calcistiche italiane, favorendo non solo la crescita tecnica ma anche quella personale e relazionale. L’arrivo delle delegazioni è previsto per il 17 ottobre, con il via ufficiale alle gare nei due giorni successivi, il 18 e il 19 ottobre. L’iniziativa guarda anche oltre il campo da gioco. Oltre a rappresentare un momento sportivo, il torneo punta a generare un impatto positivo sull’economia locale, grazie al coinvolgimento delle strutture ricettive di Sant’Antioco e Calasetta che ospiteranno atleti, tecnici e famiglie. Un progetto pensato in chiave di destagionalizzazione turistica, che punta a valorizzare il territorio e le sue risorse anche al di fuori del periodo estivo.
La scelta di Calasetta come sede del torneo nasce dalla momentanea indisponibilità dello stadio comunale di Sant’Antioco, attualmente interessato da lavori di rifacimento. Fondamentale, per la realizzazione dell’evento, è stato il sostegno delle istituzioni locali e regionali. L’organizzazione ha voluto esprimere un ringraziamento particolare al Comune di Calasetta, alle società partecipanti, alle strutture ricettive dell’isola e all’Assessorato allo Sport della Regione Sardegna per il supporto e la collaborazione. “Un’Isola di Sport” si presenta quindi come molto più di un semplice torneo: è un’occasione per costruire legami, valorizzare il talento giovanile e promuovere l’identità del territorio attraverso i valori dello sport.
L’invito è aperto a tutti gli appassionati, per vivere insieme due giornate di passione, entusiasmo e condivisione.