Venti luglio 1969: il giorno dello sbarco sulla luna. La cronaca di quella giornata epica è certificata dalla voce di Tito Stagno. E il giornalista,oggi, insieme alla moglie Edda, sarà presente allo spettacolo di Jovanotti. Lorenzo e Tito. Una amicizia nata da un curioso retroscena.

In Quarantology, il libro in cui ripercorre la sua vita, Jovanotti Cherubini rivela che si emozionò moltissimo il giorno dello sbarco sulla luna. “Il mio primo ricordo è lo sbarco sulla luna. Avevo quasi tre anni… C' era Tito Stagno, ricordo la sua faccia. Ora Tito Stagno è morto. In realtà, Tito Stagno è vivo.

“Mi chiamò Lorenzo” svela la moglie Edda Lavezzini, “era abbastanza nervoso: Signora, signora – mi dice – è successo una cosa terribile a suo marito…”. Una lunga pausa poi la moglie di Stagno incalza Jovanotti: “Lorenzo mi dica?” e lui: “Ho scritto che suo marito era morto…” (…pausa e risata). La voce narrante dello sbarco sulla luna stava facendo jogging a Roma. Da questo momento la coppia Jovanotti-Stagno è diventata inossidabile. Come la risposta di Stagno al telefono (“Pronto, sono Lazzaro”) allo stesso Lorenzo quando richiamò per spiegare l’equivoco. Oggi, venti luglio, 2013, Tito Stagno e sua moglie Edda festeggeranno l’anniversario dello sbarco sulla luna insieme al concerto di Jovanotti.

Nicola Pisu

nicola.pisu@unionesarda.it
© Riproduzione riservata