La fine di una serie televisiva è sempre un momento che, alla nostalgia imminente, unisce le più alte aspettative per una conclusione degna di nota, e nel caso di “The Boys” la questione non è affatto diversa. Lo show originale Prime Video ideato da Eric Kripke - che dal 2019 mostra un lato diverso e più crudele del mondo dei supereroi, con una satira grottesca che in più occasioni riflette la nostra realtà - si avvia ormai alle battute finali, con le riprese della quinta stagione terminate lo scorso luglio e il debutto atteso nel corso del prossimo anno.

Tra le promesse che il creatore ha in serbo per i nuovi episodi, c’è quella di approfondire il complesso rapporto padre-figlio tra Patriota e Soldatino, introdotto nella terza stagione. Come anticipato da Kripke, le puntate conclusive metteranno in luce il lato più controverso e paradossale del Patriota, che dietro la sua ferocia e disumana violenza nasconde in realtà il desiderio disperato di essere amato. Da questo presupposto, la tensione emotiva tra i due personaggi farà da motore portante agli eventi ancora da scoprire.

In occasione della fine delle riprese, Kripke ha condiviso a inizio dello scorso mese un toccante post su Instagram, celebrando un momento indimenticabile della carriera e ringraziando per la fortuna di aver partecipato a un progetto di così ampia portata: “Questa è l'ultima volta che mi trovo su questo set. Verrà smontato presto. È una sensazione agrodolce, ma il mio sentimento principale è la gratitudine. Abbiamo il miglior cast, la migliore troupe, la storia più divertente da scrivere e qualcosa che è impossibile da prevedere: il momento giusto. Si aspetta tutta la carriera per avere forse due di queste cose, se si è fortunati. Noi le abbiamo avute tutte. Alla famiglia di The Boys: grazie, vi amo tutti. Ai fan: grazie per aver guardato, non vedo l'ora che vediate il gran finale. È tutto”.

Sulla stessa linea, anche Karl Urban - il carismatico interprete di Billy Butcher - non ha potuto fare a meno, con lo stile che lo contraddistingue, di festeggiare l’occasione con un messaggio sui social: «È stata una corsa che mi ha cambiato la vita... l'ultima stagione è fot...mente biblica».

Irrinunciabile, ovviamente, un commento anche da parte di Antony Starr - conosciuto nei panni del già citato Patriota - condiviso online la scorsa settimana. Con tutta la commozione e la gratitudine di chi ha dato vita a un personaggio amato da milioni di fan, ha scritto: “Ho aspettato un po' che le cose si assestassero per provare ad affrontare la fine di questo show. (Per me) è difficile descrivere a parole che esperienza incredibile sia stata. Quanta vita e crescita siano avvenute. Quanto sia fantastico questo team. Si tratta realmente del momento migliore della mia carriera. Quando abbiamo iniziato, non avevo idea di cosa sarebbe accaduto”.

Ricordando il lungo periodo che, per otto anni, ha preso il via dopo aver accettato il ruolo e che, da quel momento, non ha più conosciuto un attimo di pausa - nemmeno di fronte alla pandemia di Covid e agli scioperi del 2023 di attori e sceneggiatori - Starr ha sottolineato come, anche a fronte dei tanti ostacoli incontrati lungo il percorso, la serie sia riuscita a rimanere viva e impressa nell’immaginario comune: “Non c'è niente di paragonabile. Vive in una dimensione a parte”.

Immancabilmente, seguono i cenni di gratitudine a tutto lo staff, definito “follemente talentoso”, e a tutti coloro che - tra le fila di Amazon e Sony - hanno reso possibile il progetto: “Tutte le altre persone che hanno contribuito in qualche modo, grande o piccolo, a questo meraviglioso, complesso, contorto e delizioso show”.

Un pensiero speciale è stato rivolto inoltre alla fortuna di aver interpretato un villain complesso e stratificato come quello del Patriota, che gli ha permesso di spingersi oltre i propri limiti e accrescere il suo potenziale espressivo. Rivolgendosi a Kripke, ha detto: “Abbiamo creato un mostro. E mi mancherà, e mi mancherai tu”. Senza mancare, infine, di un omaggio speciale ai fan, ha concluso: Senza di voi non possiamo realizzare tutto questo. E i nostri fan non sono secondi a nessuno. Vi adoro alla follia... E ho il rispetto più profondo per i vostri gusti”.

© Riproduzione riservata