Terza e ultima data per le semifinali del Premio Isio Saba
Gli ultimi quattro progetti alla prova, prima della premiazione del 30 novembrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'ultima puntata di un'avvicente competizione alla creatività e l'innovazione nel jazz, con la dedica ferma al maestro Isio Saba: questa domenica al Jazzino di Cagliari si chiudono le semifinali del Premio dedicato al jazzista isolano, con quattro formazioni alla prova e una sola che farà parte della rosa di nomi in finale, prevista per il prossimo 30 novembre al Teatro Massimo.
A partire dalle 21, si alterneranno sul palco i candidati della serata: prima è la cantautrice Alessandra Diodati, con una ricerca vocale libera che paragona all'altro grande interesse della pittura, a cui seguiranno i Koda Quintet e il loro sound a metà tra vintage e contemporaneo, firmato da Leonardo Odierna (sax tenore), Matteo Capacchione (sax contralto), Alfonso Marra (pianoforte), Damiano De Matteis (contrabbasso) e Luca D'Arco (batteria). Terzo nome della serata è il quartetto di stampo moderno Liliana Sommariva - No Other Universe, capitanato dall'omonima cantante e pianista e completato da Antonio Saldi (sax alto), Federico Giolito (contrabbasso) e Giovanni Nardiello (batteria). Infine, ultima in scaletta è l'ispirazione newyorchese del Quintet di Saverio Zura (chitarra), alle cui composizioni si uniscono Manuel Caliumi (sax contralto), Filippo Galbiati (piano), Andrea Esperti (contrabbasso) e Francesco Benizio (batteria).
La nutrita ed esperta giuria è composta da Francesca Corrias, Michele Palmas, Giacomo Serreli, Sara Deidda, Bebo Ferra, Marti Jane Robertson, Andrea Saba e Antonio Benoni e con il coordinamento di Paolo Carrus e del direttore artistico Gianrico Manca.
