Sassari: il Crogiuolo porta in scena la vita di Luigi Polano, il comunista che beffò Mussolini
All'Astra il testo teatrale tratto dal romanzo di Vindice LecisPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una sorta di primula rossa che agiva sotto pseudonimi contro il fascismo, inserendosi nelle trasmissioni radio di propaganda polemizzando e accusando il regime. E lo fece per tre anni, sino alla caduta del Duce. Dietro quello "spettro" si celava il politico sassarese Luigi Polano, del quale il giornalista e scrittore Vindice Lecis ha narrato le vicende nel romanzo "La voce della verità. Storia di Luigi Polano il comunista che beffò Mussolini". Dal romanzo la compagnia il Crogiuolo di Cagliari ha tratto uno spettacolo teatrale che andrà in scena sabato alle 21 al Cine Teatro Astra.
Testo e regia sono di Rita Atzeri. Sul palco del teatro sassarese Giovanni Trudu, Alessandro Redegoso e Marco Secchi.
Lo spettacolo nasce con l'obiettivo di far conoscere ai più giovani la figura di un intellettuale rivoluzionario che è stato alla fine della guerra anche deputato e senatore del Partito Comunista Italiano dal 1948 al 1968.
Il titolo è inserito nel cartellone del 33° festival Etnia e Teatralità organizzato dalla Compagnia Teatro Sassari.