Sassari, 4 minuti di applausi per “Karrasekare”: la platea del Verdi promuove lo spettacolo
La nuova produzione della compagnia Igor X Moreno ispirata al Carnevale di BosaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La dimensione originaria e l'energia primordiale dei carnevali sardi e baschi portata in scena dai sette danzatori sul palcoscenico e filtrata dalla dimensione queer. Uno spettacolo originale e spiazzante quello proposto in anteprima al Teatro Verdi di Sassari dalla compagnia Igor X Moreno. “Karrasekare” ha emozionato, sorpreso e conquistato gli spettatori che hanno tributato oltre 4 minuti di applausi allo spettacolo.
Le coreografie create da Igor Urzelai Hernando e Moreno Solinas si sono ispirate al Carnevale di Bosa. Una enorme “coperta”, evocatrice di un paesaggio primigenio simile a una distesa di neve, è stata il terreno su cui i performer hanno agito, prima che divenisse una sorta di nuvola o pietra scura che, sospesa, incombe sul pianeta. Da questa arriva infine la pioggia che, bagnando il mondo, suggerisce la rigenerazione, la metamorfosi delle stagioni e degli stessi destini umani.
Il cast può contare su un ensemble di spessore internazionale a partire dagli interpreti Marcella Mancini, Alessio Rundeddu, Matteo Sedda, Giulia Vacca, Margherita Elliot, Igor e Moreno. La consulenza drammaturgica è di Simon Ellis, le musiche originali e il sound design di Edoardo Robert Elliot, la scenografia e i costumi di KasperSophie (Kasper Hansen e Sophie Bellin-Hansen), le luci di Joshie Harriette, il coordinamento tecnico di Edoardo Robert Elliot, project producer Davide Pisano; amministrazione Anna Paola Della Chiesa.