Sardegna ancora protagonista a Masterchef: mistery box con l'Axridda di Escalaplano
Uno dei formaggi tipici dell'Isola inserito tra gli ingredienti misteriosi della prova dedicata ai cibi antichi "in via d'estinzione"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sardegna di nuovo protagonista a Masterchef, il talent culinario di Sky.
Dopo le lorighittas di Morgongiori della concorrente isolana Alessandra Nioi di Elmas, già eliminata, e dopo sa pompia, protagonista di una delle prove dei giorni scorsi, giudici, concorrenti e pubblico hanno infatti potuto scoprire e riscoprire un altro cibo tipico della tradizione sarda.
Stiamo parlando dell'Axridda, pecorino prodotto nella zona di Escalaplano, ingrediente protagonista della mistery box cui sono stati sottoposti gli aspiranti chef nel corso dell'ultima puntata andata in onda giovedì sera.
Una prova complessa, dedicata ad alcuni ingredienti legati a diversi territori d'Italia, simbolo di tradizioni gastronomiche antiche, purtroppo in via d'estinzione e proprio per questo, nelle parole dello chef Bruno Barbieri, "da tornare ad apprezzare e tutelare".
Tra gli altri, oltre al pecorino di Escalaplano, il lupino gigante di Vairano, la melassa di fichi calabrese, i ceci neri della Murgia, il peperone di Polizzi e il pomodoro canestrino di Lucca.
Quanto alle eliminazioni (attenzione SPOILER per chi non ha ancora visto la puntata), dopo la prova preliminare e l'invention test con le repliche dei piatti creativi del giovane chef americano Flynn McGarry, i tre giudici hanno deciso di eliminare il concorrente romano Marco.
Dopo la prova in esterna e il temuto pressure test (dedicato alla pasta in bianco) a togliersi il grembiule e tornare a casa è stata invece Daiana.
(Unioneonline/l.f.)