Cinque giorni di festa in onore di San Palmerio a Ghilarza. Particolarmente ricco il programma messo a punto dai quarantenni del paese. Vibrazioni e Modena City Ramblers per citare alcuni nomi.

"Tocca a noi della Leva '78 quest'anno organizzare i festeggiamenti civili in occasione della festa di San Palmerio - spiega il presidente Paolo Cossu -. Siamo partiti in 60 fedali. Dopo aver gestito la baracca nel 2017 e guadagnato il primo gruzzolo di partenza, ci siano dedicati tutto l'anno a cercare fondi con varie attività, ad esempio per Natale o carnevale".

"In ultimo, ma non meno importante, il paese ha materialmente e gioiosamente collaborato con la questua e gli sponsor dando una grossa mano alla realizzazione del nostro programma. Abbiamo scelto accuratamente gli artisti di ogni giornata con un occhio di riguardo a tutte le fasce d'età, cercando di realizzare una festa che possa accontentare più ghilarzesi possibile".

E Cossu prosegue: "Il nostro obiettivo per queste giornate è quello di soddisfare le aspettative, far divertire i nostri concittadini e attirare abbastanza persone da essere di buon auspicio per la leva entrante affinché abbiano lo stesso nostro successo con la loro baracca".

Chiesetta di San Palmerio

I festeggiamenti religiosi sono iniziati il 29 giugno e tutte le sere, alle 19 nella chiesetta di San Palmerio, viene celebrata la novena. Lunedì 9, alle 10, si terrà la processione seguita dalla messa in parrocchia. Martedì 10 invece alle 9,30 la messa nella chiesetta di San Palmerio. I festeggiamenti civili si aprono domani venerdì 6 luglio. Nel pomeriggio si terrà una manifestazione sportiva dedicata al calcio ed in particolare ai bambini. Alle 22 Janas in concerto.

Sabato 7 luglio sul palco i Modena City Ramblers. Domenica 8 luglio nel pomeriggio ancora una manifestazione sportiva: un quadrangolare delle categorie giovanili del basket Ghilarza. Di notte cabaret con Benito Urgu e i Tenorenis. Lunedì 9 l'atteso concerto delle Vibrazioni. I festeggiamenti per San Palmerio si chiuderanno martedì 10 luglio con il concerto del gruppo A Ballare.

Dal 6 al 10 luglio, nello spazio agorà, sarà inoltre possibile visitare la mostra fotografica "Dies de festa": un percorso fotografico delle feste religiosi e civili di Ghilarza tra passato e presente.
© Riproduzione riservata