Olmedo, tutto pronto “Suoni e Sapori”
Il 23 agosto l’ultima serataPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È già un successo ad Olmedo per “Suoni & Sapori - Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana”. L’edizione 2025 prevede tre giornate di eventi 16, 17 e 23 agosto che coinvolgono la popolazione olmedese ma anche tanti turisti, che si sono immersi nelle tradizioni popolari del paese e del territorio. L’assessorato alla Cultura, guidato da Gianluca Pinna ha lavorato intensamente per mettere insieme il nutrito programma di un appuntamento contenitore di eventi nell’evento.
In primo piano c’è la promozione del territorio di Olmedo che si sta aprendo sempre di più al mondo turistico e culturale forte dell'apprezzamento per le sue ricchezze territoriali e peculiarità culturali che di anno in anno vengono testimoniate dalla presenza crescente di villeggianti.
Dopo il concerto di Maria Luisa Congiu e, stasera 17 agosto di Beppe Dettori, appuntamento poi al 23 agosto per la serata conclusiva della manifestazione che prevede lo spettacolo del cabarettista Marco Picciau seguito dal concerto dei NIera, che presenteranno “Andalas Noas”, il nuovo album. Insieme a loro sul palco ci saranno i Bertas pronti a cantare i loro successi più amati e conosciuti.