Sette appuntamenti con la grande musica, sette incontri che, partendo dalle scene di film su musicisti importanti del panorama nazionale e internazionale, stimoleranno i presenti a ricordi, discussioni, confronti.

Dal 4 novembre al Politecnico Argonauti di Olbia va in scena “Musica Musica, note dentro il cinema”, a cura di Francesco Roccaforte, musicologo, disc jockey – è stato il dj ufficiale per gli U2 in Italia dell’Elevation Tour nel 2001 – e copywriter, esperto di comunicazione, autore e conduttore radiofonico.

Organizzata dall’associazione Argonauti con ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti, l’iniziativa va alla ricerca di appassionati ed esperti che vogliano cimentarsi in una breve introduzione agli autori che sono in programma (per informazioni scrivere a cinema.tavolara@gmail.com). Tra gli altri, hanno già dato la loro disponibilità Luigi Frassetto per i Pink Floyd e Davide Caglio per i Rolling Stones.

Oltre a un tuffo in un passato sempre attuale, l’obiettivo è anche quello di far conoscere alle nuove generazioni la portata straordinaria di una ventata musicale che ha rappresentato la colonna sonora di diverse generazioni.

Il calendario

  • 4 novembre: “Becoming Led Zeppelin” di Bernard Mac Mahon
  • 11 novembre: “Paolo Conte, Via con Me” di Giorgio Verdelli
  • 20 novembre: “A complete Unknown” di James Mangold
  • 25 novembre: “The Beatles: Eight Days a Week” di Ron Howard
  • 2 dicembre: “The Commitments” di Allan Parker
  • 9 dicembre: “Pink Floyd at Pompei” di Adrian Maben
  • 16 dicembre: “Shine a Light” di Martin Scorsese
© Riproduzione riservata