Musica sulle Bocche: tre settimane con le star della musica
Tra gli ospiti Matteo Mancuso, Bindhumalini e Anja LechnerPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'edizione numero 24 del festival internazionale “Musica sulle Bocche”, creato da Enzo Favata, innalza ancora gli standard di qualità e propone concerti dall'alba al tramonto che valorizzano diversi luoghi del Nord Sardegna. La manifestazione è stata presentata questa mattina nella Camera di Commercio.
Davvero impressionante il programma concentrato in tre settimane: dal 4 al 25 agosto. I primi artisti ad esibirsi saranno Irene Salis (il 4 a Chiaramonti) e la pianista giapponese Eri Yamamoto (il 5 a Martis).
Il 16 agosto ad Alghero presentazione in prima assoluta di B.U.M. progetto di “musica universale” che mette insieme la cantante e compositrice indiana Bindhumalini Narayanaswamy, la cantante e musicista marocchina Hind Ennaira, il batterista argentino Pablo la Porta, Pasquale Mirra (vibrafono), Fabio Giachino (pianoforte) e Marco Frattini (percussioni).
Castelsardo proporrà ben quattro giornate dal 17 al 20. Da segnalare la violoncellista tedesca Anja Lechner, star della Ecm Record e la reunion del quintetto Daniele di Bonaventura, Marcello Peghin, Salvatora Maltana, UT Gandhi ed Enzo Favata, a 25 anni dall'uscita dell'album “Atlantico”.
Concerti anche alla foce del Coghinas (Valledoria), a Balai (Porto Torres), Tergu e Asinara (Porto Torres), mentre la chiusura è prevista a Bulzi il 25 agosto con la Banda Garibaldina di Monte Surdu.