“Musas e Terras”, artisti sardi sul palco dell'Auditorium di Cagliari
L’appuntamento è per lunedì 27 dicembre
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Musiche, canti e balli sardi la sera di lunedì 27 dicembre all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari.
Dalle 20, nell’ambito dello spettacolo “Musas e terras”, si alterneranno sul palco artisti e suonatori da tutta l’Isola.
Gli artisti in scena sono Su populismo Sardu e i baddadores di Oleina; Pizzica salentina con Franca Tarantino, Giuseppe delle Donne, Giuseppe Giumentano, Pierpaolo Sicuro, Daniele Vigna, Mavi Antonazzo; Naziu Cadeddu e i baddadoris di Senis. A ancora le launeddas di Mateu Manca e Mateu Muscas e i baddadoris di Quartu e Soleminis; la fisarmonica di Gianni Ore e i baddadoris di Biddobrana; Elena Ledda e Marcello Pghin alla chitarra; il Cantù a cuncordu col Coro Galletto di Gallura e i balladores di Aggius.
E poi l’organo tu diatonico con Andria Corrias e i baddadoris di Baunei; il Cantù a chitarra logudoresu con Tino Bazzano, Gianni Denanni, Tore Matzau e i baddadores de Zaramonte; il flamenco con la chitarra di Josè Andrea Cortis, la voce di Rafael Velasquez e la danza di Ruth Quesada; il centrati senegalesi con i balladores di Seneghe.
Presenta Ottavio Nieddu.