Macomer, il film su Giuseppe Vinci "Storia di un riscatto" proiettato al Costantino
La storia dell’imprenditore rapito dall'anonima la sera del 9 dicembre del 1994Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Per tre giorni consecutivi il film di Stefano Odoardi, "Storia di un riscatto", sarà proiettato al cinema "Costantino", in una manifestazione organizzata dal Comune.
Il film tratta infatti la storia di Giuseppe Vinci, giovane imprenditore di Macomer, che venne rapito dall'anonima la sera del 9 dicembre del 1994, subito dopo aver imboccato la strada per Macomer, vicino a Borore. Rientrava da Santa Giusta, dove il giovane gestiva uno dei supermercati della famiglia di Macomer.
Giuseppe Vinci rimase per 310 lunghi giorni in mano ai banditi. Il film di Stefano Odoardi racconta la storia del sequestro più lungo dell’Anonima Sarda, quello di Giuseppe Vinci, che travolse la sua famiglia di imprenditori e coinvolse in un clima di angoscia e preoccupazione l’intera comunità macomerese. Il film si concentra sulle diverse fasi del rapimento del giovane imprenditore e sull’incomprensibile ambivalenza del governo italiano.
La famiglia fu perfino costretta a pagare le tasse sul riscatto che provocò il fallimento della loro attività. Con la presenza di Giuseppe Vinci e Stefano Odoardi, il film, "Storia di un riscatto", sarà proiettato sabato alle 17.30 e alle 20.30. Le proiezioni seguiranno domenica 26, lunedì 27 e martedì 28, alle 17.30 e alle 20.30. Per tanti, quel rapimento segnò l'inizio della crisi, che tuttora coinvolge il capoluogo del Marghine. Giuseppe Vinci sarà presente in sala sabato sera, assieme ad altri protagonisti del film e di quella brutta vicenda.