Le sfumature arancio-rossastre del tramonto più tardivo (per posizione) dell'Argentiera si sono fuse coi colori che Remo Anzovino ha creato coi tasti bianchi e neri del pianoforte. Mille e duecento spettatori incantati che hanno gustato con l'udito, la vista e l'anima una musica capace di proiettare l'ascoltatore nella vita di Chaplin, van Gogh, Galileo Galilei, Frida Kahlo, i grandi artisti raccontati dal compositore friulano per i film-documentario. E poi i sentimenti come l'estasi, le sensazioni di una notte a Tokyo, ma anche il divertimento finale con gli spettatori a fare da sezione ritmica col battito delle mani per l'improvvisazione di Renzo Anzovino.

Un live unico e irripetibile quello che ha inaugurato il 25° Festival Internazionale Musica sulle Bocche, in perfetta sintonia con la manifestazione ideata da Enzo Favata che ha come caratteristica peculiare quella di abbinare la musica ai luoghi in particolari ore della giornata, come appunto il tramonto o l'alba. 

Questa notte alle 21.30 a Lo Quarter di Alghero nove musicisti coinvolti per Mediterranean Night, un'affascinante mix di pop, jazz contemporaneo e world music, che vedrà esibirsi insieme la band Indaco, Ricky Portera, Alfonso Santimone ed Enzo Favata. 

© Riproduzione riservata