"Il Solista e l'Orchestra", al Conservatorio di Cagliari il pianoforte di Andrea Bacchetti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un nuovo appuntamento al Conservatorio di Musica di Cagliari con protagonista il pianoforte di Andrea Bacchetti.
L'iniziativa, domani alle 18 (all'Auditorium), vede l'eclettico e brillante musicista genovese, capace di spaziare dai capolavori del Barocco al pop, accompagnato dall'Orchestra Palestrina, formazione cameristica con organico variabile che riunisce giovani artisti e docenti del Conservatorio del capoluogo.
Si tratta di un ritorno nell'Isola per il pianista ligure con esordi da enfant prodige, raffinato concertista con all'attivo un'intensa carriera internazionale che lo ha visto esibirsi nei più prestigiosi teatri, tra virtuosistici assoli e concerti con importanti interpreti e ensembles in Italia e nel mondo, sotto la direzione di grandi maestri.
Il programma si apre con l'affascinante "Concerto in Re Maggiore BWV 1054" di Johann Sebastian Bach, seguito dal "Concerto in mi maggiore BWV 1053", in cui il compositore esalta il ruolo dello strumento solista fin dal primo movimento.
A chiudere la performance il "Concerto n. 12 in la maggiore KV 414" di Wolfgang Amadeus Mozart, con l'incantevole "Allegro" iniziale, di tono quasi discorsivo e "moderatamente" virtuosistico, con l'esposizione del tema affidata agli archi che anticipa l'intervento dello strumento a tastiera, poi l'"Andante espressivo", che contiene un omaggio a Johann Christian Bach e il "Rondeau-Allegretto" finale caratterizzato da grande ricchezza di spunti.
La Stagione Concertistica 2017 degli Amici della Musica di Cagliari si inserisce nel progetto per la promozione e diffusione della cultura musicale intrapreso a partire dall'ormai lontano 1977 dalla professoressa Lucia Avallone, fondatrice e anima dell'associazione oltre che ideatrice del Concorso Internazionale di Pianoforte "Ennio Porrino".
(Redazione Online/v.l.)