Il pluripremiato ensemble “La Guirlande” in concerto a Sassari
Il gruppo di musica classica si esibirà nell'Aula Magna dell'UniversitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La musica del Settecento e Ottocento nella raffinata interpretazione di uno degli ensemble più versatili e geniali in Europa. Venerdì alle 18.30 l'Aula Magna dell'ateneo di Sassari ospita “La Guirlande”, il gruppo fondato da Luis Martínez Pueyo durante il suo soggiorno in Svizzera alla Schola Cantorum Basiliensis.
Il concerto prevede l'utilizzo di autentici strumenti d’epoca o di repliche del tutto simili, servendosi di un’approfondita ricerca storica sulla prassi esecutiva proveniente da una varietà di trattati e di fonti. Lo scopo principale è quello di ottenere un’esecuzione del repertorio il più vicino possibile all'idea originale di ciascun compositore.
Nel programma della serata saranno rievocate le melodie dei fratelli Josep e Joan Baptista Pla, tra i virtuosi spagnoli più celebri del XVIII secolo, le armonie del violinista di Alicante Joaquín Nicolás Ximénez Brufal, le note del flautista Felipe Lluch, poi quelle del compositore Giacomo Facco, violinista della Cappella Reale alla corte di Felipe V e insegnante del principe Don Luis, e infine quelle di Joan Cabanilles, organista nella cattedrale di Valencia nel 1655, dove aveva sostituito Jerónimo de la Torre. Il concerto fa da anteprima al VI Festival internazionale di musica antica “note senza tempo” organizzato dall’associazione APS Musicale “Dolci Accenti”, che nel 2024 festeggia i vent’anni di attività.