Gli Assalti Frontali tornano a Cagliari per i 35 anni di "Batti il tuo tempo"
Concerto-memoriale per il primissimo disco rap in ItaliaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Uno dei gruppi chiave della vecchia scuola del rap italiano anni Novanta, più agguerrito che mai per un memoriale unico: questo venerdì nel capoluogo tornano gli Assalti Frontali per celebrare i ben trentacinque anni da "Batti il tuo tempo", primo disco hip hop in Italia e a suo tempo firmato dalla Onda Rossa Posse, dalle cui ceneri nascono pochissimo dopo gli stessi Assalti.
L'appuntamento, previsto per le 21 a Su Tzirculu, vedrà la storica formazione di hip hop militante compiere la terza trasferta a Cagliari di quest'anno, segno di un grande ritorno in attività. Una ripresa che non ha solo a che fare con l'anniversario in corso, ma anche con la necessità artistica di non restare in silenzio davanti al genocidio a Gaza, come ha più volte sottolineato il frontman e fondatore Luca Mascini, meglio noto come Militant A.
Proprio lui, nel 1990 e nel pieno fervore delle "posse" anche a Roma, prende spunto dalle frequentazioni politiche di allora per fondare la Onda Rossa Posse insieme al collega Castro X: raccogliendo le suggestioni del nascente ritrovo di Forte Prenestino e affidandosi per la distribuzione ai soli centri sociali e collettivi amici, il risultato è l'album "Batti il tuo tempo". Aperto dalle note campionate di Ennio Morricone, con le strumentali abrasive della band romana Brutopop e i testi crudi e diretti di Militant A e Castro X, il disco si rivela un inaspettato successo e vende tutte le poche migliaia di copie disponibili. Primissimo disco hip hop mai realizzato nel Belpaese e più visibile prodotto della primordiale scena romana del genere, "Batti il tuo tempo" sarà il primo passo per affiancare il rap all'hardcore punk nella cultura musicale dei centri sociali, una volta per tutte avvicinando due realtà prima di allora inconciliabili.
Dopo poco tempo però gli Onda Rossa si sciolgono: mentre Castro X fonda gli eloquenti A.K. 47, Militant A prosegue nel suo ideale di rap hardcore e politicizzato con i nuovi Assalti Frontali, che troveranno pieno compimento nelle sonorità con il classico indiscusso "Conflitto", pubblicato nel 1996. Oggi il gruppo divide ancora l'attività tra lo studio (del 2024 l'ultimo "Notte Immensa") e i concerti, in una formazione che vede accanto a Mascini il rapper Pol G e il beatmaker Bonnot.
